Un thriller politico con tensioni, inseguimenti e fughe ci aspetta in Nemico pubblico (1998), il film di Tony Scott con Will Smith che interpreta l'avvocato Robert Clayton Dean, Gene Hackman nei panni dell'ex agente della NSA Edward Lyle e Jon Voight, che è il corrotto e potente Thomas Reynolds. Come finisce l'avventura e dove sono state effettuate le riprese?
Robert Clayton Dean è un avvocato di Washington D.C. che si trova improvvisamente invischiato in un complotto governativo volto a celare l'assassinio di un politico che si era opposto a una legge che avrebbe aumentato il controllo del governo sui cittadini e sulla loro privacy.
Senza che lo voglia davvero, Dean ottiene un video che potrebbe rivelare tutto e automaticamente diventa bersaglio di un team della NSA che vuole eliminare tutte le prove di questo piano.
Il nostro protagonista, per tentare di uscire dai pasticci, riceverà l'aiuto di un ex agente della NSA in pensione, Edward Lyle. Da qui partirà una lotta per fermare le azioni del governo e per uscire dalla situazione di pericolo, in cui l'obiettivo è dimostrare di essere innocente.
Ecco il trailer:
Per un'atmosfera cupa e tesa da thriller servivano location realistiche e, siccome il genere ruota attorno a una trama di cospirazione, sono stati scelti ambienti legati alla sorveglianza, alla privacy e che consentissero di girare scene d'azione e di movimento. Tra i principali luoghi che vediamo, tutti a Washington D.C., ci sono:
Washington D.C., dove si svolge la maggior parte delle scene, specie quelle di inseguimenti e incontri politici.
1633 Connecticut Avenue Northwest, Washington D.C.: dove è ambientata la scena dell'incidente con Daniel Zavitz.
Diverse zone urbane e parchi della capitale americana, utilizzati per rendere l’idea degli spazi pubblici sorvegliati.
Nel finale del film vediamo Robert Clayton Dean, l'avvocato, e Edward Lyle, ex agente della NSA, riuscire a smascherare l'intrigo organizzato da Thomas Reynolds, capo di una sezione della NSA, che aveva ordinato l'uccisione di un membro del Congresso contrario alla legge che avrebbe rafforzato il controllo del governo sui cittadini. Dean e Lyle uniscono le forze per elaborare un piano che possa incastrare Reynolds e creare false piste, registrando ogni mossa.
Arriva finalmente il momento decisivo: si consuma uno scontro a fuoco in uno dei ristoranti sotto la sorveglianza dell'FBI. Alla fine restano uccisi alcuni gangster, Reynolds e i suoi uomini.
Interviene l'FBI e i sopravvissuti vengono arrestati, mentre, per evitare clamore, il Congresso abbandona la legge.
Dean e sua moglie si riconciliano, lui viene scagionato e Lyle trova rifugio su un'isola tropicale dopo aver mandato il suo addio. La cospirazione è finita una volta per tutte e la giustizia vince su tutto.