Un film che ci mostra il significato dell'amore nei momenti difficili. Nemiche e amiche è il dramma del 1998 diretto da Chris Columbus che racconta una relazione tra due donne, inizialmente rivali, perché legate all'amore per lo stesso uomo e perché di mezzo c'è l'affetto spontaneo di coloro che da una parte vorrebbero mantenere accanto, dall'altra, conquistare: quello di due bambini.
Julia Roberts interpreta Isabel Kelly, la fotografa di moda che vuole costruire un buon legame con i figli di Luke, il suo compagno, interpretato da Ed Harris. L'altra donna protagonista del film è Jackie, ovvero la moglie separata di Luke, interpretata da Susan Sarandon. Completano il cast i giovani attori Jena Malone e Liam Aiken nei ruoli dei figli Anna e Ben.
Il film si concentra tutto su due figure protagoniste che, appunto, matureranno il loro rapporto nella trama: da nemiche ad amiche. La giovane fotografa di moda che diventa compagna di un uomo separato con due figli (Anna e Ben) si chiama Isabel, che cerca di entrare al meglio che può in contatto con i bambini, conquistare il loro affetto.
Peccato che, come in molti di questi casi nei film, la madre naturale dei ragazzini provi gelosia, non si dia completamente per vinta e lotti per mantenere la sua posizione nella vita dei suoi figli.
Le due donne inizieranno a non sopportarsi, a rivaleggiare tra loro e saranno antagoniste per buona parte del film. Qualcosa però, improvvisamente, cambierà le carte in tavola.
Ecco il trailer del film:
Nelle ambientazioni suggestivo, realistico, a tratti un po' intimo, Nemiche amiche è stato girato a New York.
In particolare:
Sul finale del film Nemiche amiche assistiamo a una svolta, specie nel legame tra Isabel e Jackie, le due protagoniste.
Dopo che la seconda, madre dei bambini, scopre di avere un tumore e che non le resta molto da vivere, tutte le tensioni e le ansie date anche e soprattutto dalla rivalità per il fatto che Isabel fosse la compagna dell'ex marito Luke, si placano e vengono sostituite da un sostegno reciproco, dall'amicizia e da un profondo sentimento di solidarietà, specie per il bene dei bambini. Il dramma arriva come se già ci aspettassimo che quella tra le due donne sarebbe diventata un'unione totale: vuoi per i toni, vuoi per il titolo stesso del film.
Erano due donne un tempo nemiche, ma poi decidono di unirsi, e di voltare pagina, non pensando più ai rancori. Isabel per Jackie diventa una delle prime fonti di supporto e di affetto e il rapporto finirà per unire tutta la famiglia. Il culmine lo si vede nellla toccante scena della mattina di Natale.