Lorenzo Musetti è il secondo finalista dell'Atp 250 di Chengdu. Il tennista azzurro ha ottenuto il pass per il match decisivo del torneo cinese, dove cercherà di conquistare il titolo di campione perso lo scorso anno. Ma chi sarà l'avversario di Musetti? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.
Lorenzo Musetti sfiderà il cileno Alejandro Tabilo nella finale dell'Atp 250 di Chengdu. Il match si giocherà domani 23 settembre, con un inizio programmato non prima delle ore 13:00 italiane. La sfida verrà trasmessa in diretta sui canali di Sky Sport ma potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now Tv.
C'è solo un precedente tra Lorenzo Musetti e Alejandro Tabilo. Il bilancio sorride interamente al tennista azzurro, che all'inizio del 2021 ha ottenuto la sua unica vittoria ai danni del cileno. Musetti infatti riuscì a vincere il match valido per il primo turno del Challenger di Antalya (Turchia), imponendosi in due set sul punteggio di 6-2, 6-0. Musetti raggiunse la finale del torneo, dove fu sconfitto dallo spagnolo Juame Munar.
Lorenzo Musetti giocherà la settima finale Atp della propria carriera nel singolare. L'azzurro per la seconda volta di fila sarà di scena nel match decisivo di Chengdu, dove lo scorso anno venne sconfitto dal cinese Shang Juncheng sul punteggio di 6-7, 1-6. Anche l'ultima finale in generale non sorride a Musetti, che lo scorso aprile ha perso il match decisivo del Masters 1000 di Monte Carlo contro Carlos Alcaraz.
I suoi unici successi in generale risalgono al 2022, anno in cui il carrarino vinse l'Atp 500 di Amburgo e anche l'Atp 250 di Napoli. Nel 2024 invece l'azzurro perse anche le finale del Queen's e del torneo di Umago, rispettivamente contro l'americano Tommy Paul e l'argentino Francisco Cerundolo.
Due vittorie a livello Atp invece per Tabilo, che nel 2024 ha portato a casa i tornei 250 di Auckland e Calvià battendo rispettivamente il giapponese Taro Daniel e l'austriaco Sebastian Ofner. Nel 2024 Tabilo perse il Santiago Open contro Sebastian Baez e due anni prima si arrese nel match decisivo del Cordoba Open disputato contro lo spagnolo Alberto Ramos Vinolas.