"L'amore, in teoria"... e in pratica il film più visto su Netflix. Diretta da Luca Lucini, la commedia romantica con Nicolas Maupas, prodotta da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix, approfondisce il significato dell'amore oltre la mera idealizzazione e ci fa provare il brivido dell'esperienza attraverso gli occhi e la coscienza del giovane protagonista.
Nel cast ci sono anche Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e Francesco Salvi.
Ecco il trailer del film:
Leone è un ottimo studente di filosofia di Milano e una persona a modo: educato, rispettoso, gentile e da sempre innamorato di una sua vecchia compagna di liceo, la bellissima Carola.
Lei però non lo ricambia, cerca il brivido con il suo fidanzato poco raccomandabile, Manuel. E per nascondere la relazione ai suoi genitori, finge che il suo ragazzo sia proprio Leone, che le fa da copertura.
La trama prende una svolta quando Leone viene ingiustamente arrestato nel momento in cui è Manuel a combinare il guaio: il protagonista dovrà svolgere dei servizi sociali.
In questa occasione incontrerà l’attivista ambientale Flor, che lo porterà a riflettere su se stesso e sul modo in cui vive i rapporti e l’amore.
Affronterà così un percorso di crescita personale: sentimentale, certo, ma soprattutto psicologico, incentrato sulle sue scelte individuali e sull’importanza di agire quando si prova qualcosa per qualcuno, senza mai dimenticare il rispetto per sé stessi e per i propri principi.
Ecco un film che sfrutta le location più famose e caratteristiche della città di Milano. La metropoli lombarda compare in "L'amore, in teoria" in tutte le sue sfaccettature, con tante scene all'aperto e con i locali più vivi messi in primo piano.
Le riprese si sono svolte principalmente nei seguenti luoghi:
Rocco, uno degli amici del protagonista (Leone), parla ai suoi amici nel locale del suo ultimo incontro occasionale, quello con un'attivista che però pensa ancora a un altro ragazzo e che lo ha cacciato via di casa senza concludere nulla.
Successivamente entra nel locale Leone che racconta di tutto quello che gli è successo con Flor e con Carola. Allora Rocco capisce che si tratta della stessa ragazza e la convince a passare la serata del compleanno di Leone nel bar dove si vedono sempre per poter ritentare un approccio con lui e dare spazio ai sentimenti.
Nel frattempo, però, Leone concede a Carola una seconda possibilità dopo che quest'ultima si è lasciata con Manuel e scusata con lui a seguito di tutto il dramma della Maserati e dell'arresto.
Flor si reca al bar, vede Leone insieme a Carola e, scoraggiata, scappa via. Rocco racconta tutta la verità a Leone che, ancora innamorato di Flor, lascia Carola che però si dimostra comprensiva. Nonostante la giovane attivista sia molto presa dal nostro giovane eroe dell'amore, ancora non si sente di compiere alcun passo e si tira indietro.
Assistiamo poi a un salto temporale, circa due mesi dopo: è arrivato il momento per Leone di discutere la sua tesi che ha come tema principale l'amore. Rocco, seduto tra la gente, si è fidanzato con Carola.
Flor si presenta a sorpresa ad ascoltarlo. Lui, con la corona d'alloro sulla testa, ascolta la ragazza che dichiara di aver provato a stare con altri, ma di pensare sempre a lui. Leone, allora, la bacia. La scena lascia intendere che per loro inizierà una relazione.