23 Sep, 2025 - 15:10

"Familia", dove vedere il film scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2026

"Familia", dove vedere il film scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2026

Abbiamo il film. Familia di Francesco Costabile, tratto dall’autobiografia di Luigi Celeste intitolata Non sarà sempre così, è stato scelto come candidato a rappresentare l'Italia agli Oscar 2026 per la categoria miglior film internazionale. 

Come sempre, la decisione è stata presa grazie al voto della commissione di esperti dell'ANICA  (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali). 

Nel cast principale del film: Francesco Di Leva nel ruolo di Franco Celeste, Barbara Ronchi nei panni di Licia e Francesco Gheghi che interpreta Luigi.

Dove vedere "Familia" in streaming?

Ma ora che si è accesa la curiosità dopo questa tappa così importante, ci si chiede: dove vedere Familia? Il film è attualmente disponibile in streaming su Prime Video in Italia. Chiunque disponga di abbonamento alla piattaforma di Amazon Prime Video potrà vederlo gratuitamente. 

Il film, presentato nel 2024 alla Mostra del Cinema di Venezia, era uscito nelle sale italiane il 2 ottobre 2024 e, nonostante questo, è eleggibile per la partecipazione agli Oscar 2026, poiché il regolamento per il settore del miglior film internazionale prevede candidabili anche i film usciti l'anno precedente, a condizione siano stati presentati o distribuiti nei tempi giusti e stabiliti dall'Academy.

Di cosa parla "Familia"? La trama del film

Una storia drammatica, quella della famiglia Celeste. Ci sono la madre Licia e i due figli: Alessandro e Luigi. Il secondo è il giovane su cui si concentra molta della trama, il giovane di vent'anni attratto da un gruppo di estrema destra che gli promette un senso di appartenenza a cui non è abituato. Così, entra in un circolo vizioso di eventi fatto di rabbia, sopraffazione e ricerca della propria identità. 

Il passato della famiglia lo perseguita, intriso di ferite e di brutti ricordi. Di traumi, Luigi, insieme al fratello e alla madre, ne ha visti fin troppi. A partire dal padre violento, Franco, assente da circa dieci anni. In seguito agli abusi e al suo arresto non si è fatto più vedere, ma ora è pronto a tornare e a riprendersi la famiglia. Si ricomincerà con gli orrori e con la paura che, questa volta, troveranno resistenza, unione e ricerca di libertà.

Ecco il trailer del film:

Dove è ambientato Familia e dove è stato girato?

Un clima triste, aspro e un carcere emotivo dato da ogni dettaglio: in particolare l'ambientazione.

La trama vede il suo sviluppo nei quartieri periferici di Roma. Specificatamente tra Tufello, Quartaccio e La Rustica. Zone urbane degradate e campagne romane fioccano una scena dietro l'altra.

I toni sono claustrofobici, drammatici, e accentuano quel senso di oppressione sociale ed emotiva che vivono i protagonisti. La violenza domestica è realistica, le vicende sono toccanti e la famiglia Celeste sembra sempre prigioniera della presenza distruttiva del padre violento, anche quando questo non è  effettivamente presente sulla scena.

Le riprese del film si sono concentrate in queste location:

  • Quartiere Tufello, Roma (tra via Monte Massico e via Capraia)
  • Quartiere La Rustica, Roma (Casale Caletto)
  • Quartiere Quartaccio, Roma (via Flaubert)
  • Stazione metro Anagnina, Roma (il capolinea di metro e autobus)
  • Casa Circondariale di Velletri, Roma (il carcere).

"Familia" andrà agli Oscar 2026?

Ancora presto per dirlo. Bisognerà aspettare il 16 dicembre 2025: la data in cui l'Academy selezionerà i 15 film da cui poi verranno scelte le cinque nomination che verranno rese ufficiali nel grande annuncio del 22 gennaio 2026. Non è quindi ancora detta l'ultima parola.

Ecco un approfondimento sul finale del film.

LEGGI ANCHE