Claudia Squitieri è una storica dell’arte, artista e figura culturale italiana nota soprattutto per essere la figlia dell’iconica attrice Claudia Cardinale e del regista Pasquale Squitieri.
La sua vita è profondamente segnata dal talento, dall’impegno nei mondi artistici e dal legame speciale con la madre, che l’ha sempre sostenuta nel percorso verso l’indipendenza.
Claudia Squitieri è nata nel 1979 dall’unione durata oltre vent’anni tra Claudia Cardinale e il regista napoletano Pasquale Squitieri. Cresciuta in una famiglia di grande rilievo culturale, Claudia ha respirato fin dalla giovinezza un ambiente ricco di stimoli artistici e libertà di espressione.
Questa formazione le ha permesso di svilupparsi come una donna autonoma, sostenuta dalla fiducia e dall’amore della madre.
Dopo aver intrapreso studi specifici in storia dell’arte, Claudia Squitieri ha lavorato nel mercato dell’arte e si è distinta in diversi settori culturali. Ha collaborato con il padre come produttrice teatrale e si è cimentata lei stessa come artista, specializzandosi nella realizzazione di video e performance.
La sua poliedricità si riflette anche nel ruolo di curatrice del volume “Claudia Cardinale. L’indomabile – The indomitable”, progetto che celebra la straordinaria personalità della madre attraverso un percorso culturale che coinvolge artisti e pubblico.
Ulteriormente, Claudia ha assunto la curatela di eventi e progetti artistici collaborando con istituzioni come Cinecittà ed Electa. Oggi porta avanti la Fondazione Claudia Cardinale, nata per sostenere giovani artisti e promuovere la difesa dei diritti delle donne e il rispetto dell’ambiente.
Insieme al fratello Patrick segue la madre dopo il trasferimento dalla capitale francese alla campagna di Fontainebleau, dove stanno creando residenze d’artista e spazi per eventi culturali.
Il legame tra Claudia Squitieri e sua madre Claudia Cardinale è profondo e unico. Le due hanno vissuto per anni a circa 500 metri di distanza a Parigi, garantendosi libertà e sostegno reciproco.
Claudia, inoltre, ha sviluppato una grande indipendenza: già a 14 anni abitava da sola, a 16 si trasferiva a Londra per studio, sempre supportata dalla fiducia della madre.
Ha un figlio nato nel 2013, cui dedica molta attenzione. Le sue foto social raccontano la passione per l’arte, ma anche momenti più personali, che evidenziano una donna attiva e consapevole delle proprie radici.
I valori trasmessi dalla madre, come l’impegno per le battaglie legate ai diritti delle donne e alla tutela dell’ambiente, sono diventati parte integrante della visione culturale e umana di Claudia Squitieri.
Claudia Squitieri gestisce insieme alla famiglia la Fondazione Claudia Cardinale, nata per onorare il percorso della madre ma anche per sostenere giovani artisti e promuovere iniziative culturali.
La missione della Fondazione si rifà alle battaglie sostenute dall’attrice in favore della dignità femminile e della difesa ambientale, ponendo l’accento sull’importanza delle differenze e della cultura come strumento di crescita collettiva.