Quando Daniel Nilsson appare sullo schermo di "Avanti un altro", con quel sorriso placido e il ruolo iconico del "Bonus", sembra uno di quegli showman che attirano l’attenzione: bello, esuberante, con un passato forse poco conosciuto e che merita di essere svelato. Dietro il modello dal fisico scolpito e dallo stile da surfer provetto c'è un mondo fatto di sport, ricostruzioni, passione per la moda e una vita privata sopra le righe.
Da Oxie, Svezia, fino ai palcoscenici televisivi italiani, Daniel ha costruito una carriera che sembra uscita da un film: dal ghiaccio all’Australia, da studi in Economia fino al ruolo che l’ha reso noto al grande pubblico. In mezzo, incontri, relazioni, qualche vicissitudine, e una personalità che mescola riservatezza e fascino nordico. Pronti a scoprire il Daniel dietro il "Bonus"? Scopriamo le sue radici, il suo cuore e i segreti che animano la curva del suo viaggio.
Tutti lo conosciamo come il "bel surfista scandinavo", assalito dalle donne e invidiato dagli uomini di "Avanti un altro", all'anagrafe di Oxie - una cittadina nel comune di Malmö, nel sud della Svezia - invece, lo conoscono come Daniel Patrik Krister Nilsson, nato il 26 gennaio 1980.
Ha ormai compiuto 45 anni (nel 2025).
Della sua famiglia - genitori, fratelli, storie d’origine - non si sa molto di pubblico: lui ha sempre scelto di tenere lontano dai riflettori i legami più intimi.
Cresciuto tra sport e ambizione, Daniel ha respirato fin da giovane l’aria della performance: ha iniziato a praticare hockey su ghiaccio, sport molto radicato in Svezia, e ha militato nelle leghe giovanili fino all’età adulta. Ma intorno ai 20 anni la vita gli ha giocato un colpo: un infortunio serio lo ha costretto a rinunciare a perseguire la carriera agonistica, gettando le basi per una trasformazione radicale.
Superato quel momento, Nilsson si è avvicinato allo studio: si è laureato in Economia, cercando una strada "più sicura" nel mondo aziendale. L’ufficio, però, gli stava stretto - troppo poco adrenalinico evidentemente per uno che ha lo sport nel sangue - e così, con il coraggio delle persone che vogliono reinventarsi, ha lasciato la Svezia per trasferirsi in Australia.
In Australia Nilsson inizia a muovere i primi passi nel mondo della moda, posando per shooting, partecipando a campagne e costruendo una rete di contatti che lo avrebbe condotto fino al Bel Paese. Quando, nel 2011, arriva a Milano, il suo nome inizia a girare nei circuiti fashion: sfilate per brand noti come Colmar, Marville, Champion, Stone Island, Cafè Noir e collaborazioni con riviste come Men’s Health e GQ.
Poi, nel 2012, partecipa al casting di "Avanti un altro" condotto da Paolo Bonolis. Il risultato? Diventa il "Bonus", l'affascinante tentazione della "povera" concorrente di turno. Il ruolo è diventato iconico: Nilsson appare spesso in gag, momenti scherzosi e anche scenografici cazziatoni da Paolo.
Non si è fermato lì: ha fatto incursioni anche nel cinema e nella fiction. Ha partecipato al film "La coppia dei campioni" di Giulio Base, con Max Tortora e Massimo Boldi, e ha recitato nella nota serie "Don Matteo". Nel 2016 ha preso parte anche al talent-ball show "Ballando con le stelle", ballando insieme alla danzatrice Valeria Belozerova.
Negli ultimi anni Daniel ha vissuto momenti professionali altalenanti: nel 2023 ha dovuto prendersi una pausa dal programma per motivi personali, poi è rientrato alternandosi nel ruolo di "Bonus" con Andrea De Paoli.
Quando si parla di moglie e figli, le informazioni pubbliche dicono: al momento, Daniel non ha figli e non risulta sposato.
Per quanto riguarda le relazioni passate: tra il 2020 e il 2021 è stato legato a Maja Ivarsson, nota anche come Nancy Blond, frontwoman della band svedese The Sounds. Prima, invece, ha avuto una frequentazione con Beatrice Presta, figlia dell’agente televisivo Lucio Presta.
Ma negli ultimi mesi il nome di Daniel è tornato al centro dell’attenzione per un episodio molto serio: nel giugno 2025 è stato arrestato a Breuil-Cervinia con l’accusa di maltrattamenti ai danni della compagna. Secondo le ricostruzioni, la compagna è la figlia di un ambasciatore italiano (Fabrizio Colaceci), ma ovviamente non c'è alcuna certezza sulla sua identità.
All'arrivo delle forze dell'ordine sul posto, la ragazza avrebbe raccontato che non si è trattato di un episodio isolato, mentre il modello si è rinchiuso nel silenzio e scortato in caserma per la convalida del fermo. Sebbene, il suo legale ne abbia richiesto l'"assoluzione piena" e il risarcimento per i danni d'immagine provocati dalla notizia rimbalzata sui giornali, a oggi di una decisione del tribunale non si sa nulla.
Sul piano social, Daniel è abbastanza presente, con decine di migliaia di follower che seguono le sue foto, i backstage, i momenti di vita sorridente. Ma proprio il suo profilo è spesso un equilibrio tra ciò che mostra e ciò che preferisce custodire.