Tornerà anche la Moto GP in questo weekend ricco di eventi. La prossima tappa sarà quella del Giappone, dove i piloti saranno impegnati sul circuito del Motegi. Ma dove sarà possibile vedere in tv e streaming il prossimo Gran Premio?
Il Gran Premio del Giappone, diciassettesima delle ventidue prove previste dal Motomondiale 2025, sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport. Il GP tuttavia potrà essere seguito anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now Tv.
Il Gran Premio del Giappone 2025 scatterà durante la notte italiana di venerdì 26 settembre, con la prima sessione di prove libere fissata alle ore 03:45. Tra le 8 e le 9 di venerdì invece si terranno le pre qualifiche, seguite dalla seconda sessione di libere che si terrà sabato 27 settembre alle 03:05. I piloti quindi dalle 03:45 saranno impegnati nelle qualifiche, fondamentali ai fini della corsa.
Il programma quindi proseguirà durante la mattinata di sabato, con la Gara Sprint da 12 giri prevista per le ore 08:00. Il clou arriverà durante la mattinata italiana di domenica 28 settembre, visto che i piloti dalle ore 07:00 saranno impegnati nella gara. Il GP del Giappone prevede 24 giri da percorrere sul circuito di Motegi, lungo 4,8 km e composto da 14 curve.
Marc Marquez è a un passo dal raggiungere il record di successi nel Gran Premio del Giappone. Il pilota spagnolo ha conquistato la sua prima vittoria nel 2016, ripetendosi nel 2018 e nel 2019. Marquez vanta le stesse affermazioni di Loris Capirossi e Jorge Lorenzo al Motegi, dove domenica può diventare il pilota più vincente considerando la sola Moto GP.
L'ultimo pilota ad aver trionfato in Giappone è Francesco Bagnaia, che lo scorso anno si piazzò davanti al connazionale Enea Bastianini e allo stesso Marquez. Lo spagnolo inoltre è vicinissimo alla vittoria del suo nono titolo Mondiale, il settimo considerando la sola Moto Gp.
Marc Marquez infatti è il leader indiscusso del MotoMondiale con 512 punti all'attivo e un netto vantaggio rispetto al fratello Alex, secondo a quota 330. I 184 punti di vantaggio sono tutti dalla parte di Marc Marquez, a cui basterà conquistare tre punti in più rispetto al fratello per diventare campione del mondo.