Prosegue l'avventura di Lorenzo Musetti al China Open 2025. L'azzurro si è spinto fino agli ottavi di finale, dove adesso sfiderà il francese Adrian Mannarino. Ma Musetti quando gioca e a che ora? Andiamo a scoprire tutte le informazioni sulla sfida contro il tennista transalpino.
Musetti tornerà in campo a Pechino nella giornata di domani 28 settembre. Il match dell'azzurro contro Mannarino è previsto non prima delle 7 di mattina italiane, ma è probabile che l'orario possa variare anche in base all'andamento del precedente match tra Cobolli e Tier. La sfida tra Musetti e Mannarino sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport ma verrà trasmessa anche in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.
Sono due i precedenti tra Lorenzo Musetti e Adrian Mannarino. Il primo confronto tra i due tennisti risale al 2023, anno in cui il francese si impose con un doppio 6-4 al secondo turno di Indian Wells. L'ultimo match invece sorride proprio a Musetti, che lo scorso anno si impose nell'incontro valido per i quarti di finale dell'Atp250 di Chengdu, finito sul punteggio di 6-2, 5-7, 6-2. L'azzurro arrivò fino alla finale del torneo, dove però fu sconfitto dal cinese Juncheng Shang.
Musetti va a caccia della seconda vittoria di fila al China Open 2025, dove ha debuttato con un buon 1-2 rifilato al francese Giovanni Mpetshi-Perricard. I due tennisti hanno vinto un tiebreak a testa nei primi due set ma alla fine Musetti è riuscito a vincere il terzo con un buon 4-6.
Esordio ancor più convicente per Mannarino, che si è imposto contro il kazako Alexander Bublik passando sul punteggio di 6-3, 6-2. Chi riuscirà ad avanzare fino ai quarti di finale del torneo incrocerà proprio uno tra Cobolli e Tier.
Musetti è alla terza partecipazione consecutiva al China Open, dove non è mai andato oltre il secondo turno. Discorso analogo per Mannarino, che è alla quarta presenza assoluta al torneo in corso a Pechino. Il campione in carica in ogni caso è Carlos Alcaraz, che cederà il proprio titolo ad un altro tennista essendo impegnato all'Atp 500 di Tokyo.