Brutte notizie in casa Juventus, costretta a fare a meno di Francisco Conceiçao per la gara in programma tra poche ore contro l'Atalanta. La Dea infatti è attesa all'Allianz Stadium nel big match della quinta giornata di Serie A, previsto alle ore 18:00. Una sfida alla quale non prenderà parte il portoghese, neanche convocato dal tecnico Igor Tudor. Ma cos'è successo a Conceiçao? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.
La mancata convocazione di Conceiçao non è un campanello d'allarme, dato che il portoghese non sarebbe stato inserito il lista da Tudor in via precauzionale. Le condizioni del centrocampista quindi non sono gravi anche se l'ex Porto non è affatto al 100%. Di conseguenza, Tudor non ha voluto prendersi alcun rischio, considerando che già ieri in conferenza stampa aveva accennato a qualche problema di lieve entità.
L'obiettivo di Conceiçao quindi è quello di esserci al 100% in vista della prossima gara di Champions League della Juventus. I bianconeri mercoledì 1° ottobre affronteranno la loro prima trasferta europea stagionale, dato che saranno ospiti del Villarreal nel match valido per la seconda giornata della prima fase della Champions in programma alle ore 21:00.
Conceiçao quindi potrebbe rivedersi proprio all'Estadio de la Ceramica, potendo compiere il suo esordio stagionale in Champions League. Il portoghese infatti nel primo match disputato contro il Borussia Dortmund, che ha raccolto un punto dopo il 4-4 maturato a Torino, è rimasto in panchina.
La Juventus quindi dovrebbe scendere in campo con un 3-4-2-1 per la gara contro l'Atalanta. In porta Di Gregorio, centrale Bremer con Gatti e Kelly a supporto. A centrocampo Locatelli e Thuram, con Cambiaso e Kalulu sugli esterni. Sulla trequarti dovrebbero agire Yildiz e Zhegrova, a supporto di Openda o David. Molto più defilato invece Vlahovic, che dovrebbe partire dalla panchina.
L'Atalanta è pronta a rispondere sempre con un 3-4-2-1. In porta Carnesecchi, centrale Ahanor con Djimsiti e Kossounou. A centrocampo De Roon e Pasalic, con Bellanova a destra e Zappacosta a sinistra. Sulla trequarti De Ketelaere e uno tra Samardzic e Sulemana, al momento in vantaggio nel ballottaggio. Infine Krstovic agirà nel ruolo di unica punta per la Dea.