Inizia nel migliore dei modi l'avventura dell'Italia al Mondiale Under 20. Gli azzurri infatti hanno raccolto il primo successo nella Coppa del Mondo in corso in Cile, passando di misura contro l'Australia grazie a un gol di Mannini. Ma quando torneranno in campo gli azzurrini? Andiamo a scoprire la data, l'orario e l'avversaria del prossimo match.
L'Italia adesso tornerà a giocare mercoledì 1° ottobre, affrontando Cuba nell'incontro valido per la seconda giornata del Gruppo C fissato alle ore 22:00 italiane. La sfida verrà trasmessa in diretta sui canali Rai ma potrà essere seguita anche in streaming attraverso la piattaforma Rai Play.
L'Italia potrebbe festeggiare la qualificazione agli ottavi di finale del torneo dopo la sfida contro Cuba. Gli azzurrini infatti dovrebbero battere la nazionale cubana arrivando a quota sei e blindando di fatto il primo o il secondo posto nel girone. Il pareggio invece rimanderebbe ogni discorso alla terza e ultima giornata, nella quale l'Italia affronterà l'Argentina, che ha esordito con un buon 1-3 contro Cuba.
Il Mondiale Under 20 di calcio coinvolge ventiquattro nazionali, suddivise in sei gironi da quattro squadre ciascuna. Le prime due classificate di ogni raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale ma una possibilità è riservata anche alle formazioni che chiuderanno al terzo posto.
Le quattro migliori terze di ogni girone, infatti, si qualificheranno agli ottavi di finale del torneo. Le chance di qualificazione degli azzurrini di Nunziata di conseguenza sono molto alte, considerando l'ottimo esordio contro gli australiani.
L'Italia del resto nell'ultima edizione del Mondiale Under 20 si è spinta fino alla finalissima, dove ha ceduto contro l'Uruguay. I sudamericani tuttavia cederanno il titolo vinto nel 2023, visto che non sono riusciti a qualificarsi per quest'edizione.
Una chance in più per gli azzurrini, che sognano di vincere per la prima volta il Mondiale Under 20. In testa all'albo d'oro c'è proprio l'Argentina, che vanta sei affermazioni ed è seguita dal Brasile a quota cinque. Sul gradino più basso del podio invece spicca il Portogallo con due vittorie totali.