Nella nuova edizione del "Grande Fratello 2025" è arrivato un concorrente che non è certo passato inosservato: Giulio Carotenuto, il medico odontoiatra campano con un cuore grande quanto il suo curriculum.
Bello, carismatico e con una storia umanitaria che ha già emozionato il pubblico, Giulio non è il classico ragazzo in cerca di notorietà: la sua vita è un mix di professionalità, missioni solidali e tanto fascino napoletano. Ma chi è davvero questo giovane dottore che ha deciso di varcare la porta rossa?
Giulio Carotenuto è nato il 12 ottobre 1995 a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, e ha quindi 29 anni. Cresciuto in una famiglia con un forte imprinting culturale e medico, ha respirato fin da piccolo valori come lo studio, l’impegno e la solidarietà.
Il padre è infatti un odontoiatra e chirurgo maxillo-facciale, mentre la madre è interprete di linguaggi: un mix che gli ha permesso di avere da un lato una guida professionale, dall’altro una sensibilità verso la comunicazione e l’apertura al mondo.
Non a caso oggi Giulio parla più lingue, ha viaggiato molto e ha saputo trasformare la sua carriera in un ponte tra medicina e umanità.
La carriera accademica di Giulio parla da sola. Si è laureato con lode in Odontoiatria nel 2020 all’Università Alfonso X El Sabio di Madrid, una delle più rinomate in Europa.
Non si è fermato lì: ha continuato gli studi fino a completare nel 2024 la specializzazione in Chirurgia Orale presso l’Università Federico II di Napoli, sotto la guida del professor Gilberto Sammartino, figura di spicco nel settore.
Insomma, dietro il suo sorriso televisivo c’è un professionista di livello, che - per quanto giovane - ha già affrontato interventi complessi e maturato esperienze mediche importanti, sia in Italia che all’estero.
Se Giulio ha fatto colpo sul pubblico non è solo per la sua preparazione, ma soprattutto per la sua missione umanitaria.
Tutto è iniziato nell’agosto 2020 a Zanzibar, quando si è trovato davanti a un caso che gli ha cambiato la vita: una bambina con gravi lesioni alla bocca, causate da esostosi, che non riusciva più a mangiare né a sorridere.
Giulio l’ha curata restituendole la possibilità di vivere normalmente. Da quell’episodio è nata la sua determinazione a fondare la Aisha Foundation, onlus che oggi opera in Africa per fornire assistenza odontoiatrica e sanitaria nei villaggi rurali e nei campi profughi.
Dal 2022 è presidente e fondatore della fondazione, che porta avanti missioni concrete in zone spesso dimenticate dal mondo. La sua esperienza non si è fermata a Zanzibar.
Il nostro medico dal cuore d'oro ha partecipato anche a missioni in Repubblica Centrafricana (Bangui) con Medici senza Frontiere e con l’Ordine di Malta, trattando pazienti oncologici, bambini, casi di traumatologia cranio-facciale e malattie parodontali.
Un percorso che mostra chiaramente il suo lato più umano: un medico che non si limita a esercitare la professione, ma la mette al servizio di chi non ha accesso alle cure.
Sul fronte sentimentale, Giulio Carotenuto è single. Nel reality non ha nascosto di cercare una donna che sappia stargli accanto, ma non in modo scontato: vuole qualcuno che sia "sempre un passo avanti a lui", non necessariamente una compagna tradizionale, ma una persona capace di stimolarlo e tenergli testa.
Insomma, niente storie banali: il dottore del "GF" vuole una partner di carattere. Questo dettaglio ha già fatto nascere curiosità e aspettative tra i fan, pronti a seguire eventuali flirt o dinamiche sentimentali dentro la Casa.
Prima di diventare medico e volontario, Giulio è stato anche uno sportivo. Ha praticato rugby, apprezzandone non solo l’aspetto agonistico ma anche lo spirito del "terzo tempo", il momento di convivialità e rispetto che segue ogni partita.
Una filosofia che sembra aver portato anche nella sua vita: affrontare le sfide con grinta, ma sempre con il sorriso e il senso di squadra.
Descritta da Simona Ventura come una delle personalità più interessanti del cast, la sua presenza al Grande Fratello porta una ventata di autenticità.
Giulio è infatti un mix di professionalità, altruismo e carisma: non il classico concorrente che punta solo alla notorietà, ma una figura capace di raccontare una storia vera e coinvolgente.
La sua avventura al "GF 2025" non è soltanto un’occasione per farsi conoscere, ma anche un’opportunità per far arrivare un messaggio importante: quello di un giovane medico che ha scelto di dedicare parte della sua vita agli altri, senza rinunciare alla propria leggerezza e ironia.
Il pubblico lo ha già notato: elegante nei modi, brillante nelle conversazioni e con quel tocco partenopeo che non guasta mai. Riuscirà a conquistare non solo la stima ma anche il cuore dei telespettatori?