Ogni edizione del "Grande Fratello" ci regala personaggi destinati a far discutere, dividere e affascinare il pubblico.
Quest’anno, tra i volti più chiacchierati del "GF 2025", c’è senza dubbio Jonas Pepe - che all’anagrafe è Matteo Pepe - romano, 24 anni, modello, attore, studente e spirito libero. Un concorrente che ha già acceso i riflettori su di sé ancor prima di entrare nella Casa.
Simona Ventura non ha avuto dubbi: Jonas Pepe è uno di quei concorrenti capaci di spaccare l’opinione pubblica. Un ragazzo bello e colto, ma con quell’anima ribelle che lo rende "di rottura", cioè destinato a rompere gli schemi e a creare discussioni dentro e fuori la Casa
Jonas è nato a Roma il 22 agosto 2001 ed è del segno del Leone. Chi conosce un po' di astrologia sa già cosa significa: carisma, fuoco interiore e quell’inconfondibile tendenza a voler brillare sempre al centro della scena.
A soli 24 anni, ha già collezionato esperienze che lo rendono molto più maturo della sua età - e insieme agli under 30 -, sembra proprio che questa edizione del "GF 2025" abbia dato luce a più di una perla.
Mentre alcuni suoi coinquilini come Omer Elomari hanno portato in Casa storie di determinazione legate a eventi drammatici, Jonas si presenta con un vissuto diverso: meno drammatico, ma comunque intenso, fatto di scelte audaci, passioni profonde e la voglia costante di andare oltre i confini.
Uno degli aspetti più intriganti di Jonas è la sua doppia vita accademica e artistica. Frequenta Scienze Politiche all’Università di Roma, un percorso che lo ha portato a sviluppare un forte pensiero critico e interesse per le dinamiche sociali e internazionali.
Parallelamente, si è iscritto ai corsi di recitazione presso l’Act School di Nicola Donno, dove coltiva il sogno di diventare attore a tutti gli effetti. Questa combinazione di studio e arte lo rende diverso dagli altri concorrenti: da un lato riflessivo e teorico, dall’altro espressivo e creativo.
Non a caso, sul suo profilo Instagram scrive: "My name is Matteo but I feel Jonas". Una dichiarazione d’identità che lascia intendere come in lui convivano due anime: Matteo, lo studente razionale, e Jonas, l’artista ribelle.
Jonas non è certo un volto sconosciuto al mondo dell’immagine. Ha lavorato come modello per marchi di fama come Guess, Errea, AS Roma e Nomination, mostrando di avere la presenza scenica perfetta per il fashion system.
Il suo fisico scolpito e la naturalezza davanti alla macchina fotografica lo hanno reso un volto riconoscibile nelle campagne pubblicitarie.
Accanto alla moda, ha sperimentato anche il cinema e la pubblicità: ha recitato nello spot televisivo "Le tappe della vita" di Enel Energia e nel film "Domani interrogo" di Umberto Carteni, che lo hanno avvicinato ulteriormente al mondo dello spettacolo.
E non è finita qui: Jonas ha vissuto anche un periodo lavorativo in Cina, dove ha cercato nuove opportunità. Un’esperienza internazionale che non solo gli ha dato nuove prospettive professionali, ma lo ha arricchito personalmente, facendogli conoscere culture diverse e ampliando la sua visione del mondo.
La domanda che tutti si pongono è inevitabile: Jonas è fidanzato? La risposta è no: è single. Ma attenzione, non cerca una relazione qualsiasi. Ha dichiarato di volere una persona che sia "sempre un passo avanti a lui".
Questa esigenza di stimolo e di autenticità lo accomuna a un altro coinquilino molto chiacchierato, Giulio Carotenuto, il medico volontario anche lui single e in cerca di una compagna fuori dal comune.
Insomma, tra i concorrenti di quest’anno sembra esserci un tema ricorrente: niente storie banali, solo relazioni capaci di sorprendere.
E mentre Omer Elomari ha attirato il pubblico femminile con il suo fascino da modello e la sua storia di resilienza, Jonas porta con sé un altro tipo di attrattiva: quella del ribelle filosofo, diretto e passionale. Dentro la Casa, quindi, potremmo assistere a triangoli, amicizie forti e - perché no - scontri accesi.
Jonas è stato descritto come un ragazzo dall’animo intenso e complesso. Ama la filosofia, la scrittura e la lettura di testi che stimolano riflessioni profonde. Allo stesso tempo è un appassionato di fitness e arti marziali, discipline che lo aiutano a scaricare energie e a trovare equilibrio.
Il suo approccio diretto, spesso poco diplomatico, lo rende un concorrente capace di dire ciò che pensa senza filtri. Un aspetto che potrebbe creare scintille dentro la Casa, soprattutto con personalità altrettanto forti come quella di Francesca Carrara, la restauratrice romana che non le manda certo a dire.
Con Jonas, il "Grande Fratello 2025" ha messo dentro la Casa un personaggio che sembra cucito su misura per il reality: bello ma non banale, giovane ma profondo, ribelle ma affascinante.
Non sorprende che Simona Ventura lo abbia già segnalato come uno dei concorrenti "più interessanti e potenzialmente di rottura" dell’edizione.
Il pubblico si divide: c’è chi lo adora per la sua autenticità e chi invece lo trova troppo spigoloso. Ma, si sa, nel "GF" non conta piacere a tutti: conta farsi notare. E Jonas ha tutte le carte in regola per lasciare il segno, che sia attraverso discussioni infuocate, flirt inaspettati o riflessioni fuori dagli schemi.