Jannik Sinner continua a farsi strada al China Open 2025, dove ha conquistato un'altra finale. L'azzurro quest'oggi si è imposto nella semifinale disputata contro l'australiano Alex de Minaur, sconfitto sul punteggio di 6-3, 4-6, 6-2. Ma quando gioca adesso Sinner? Scopriamo la data, l'orario e l'avversario del tennista italiano nella finale di Pechino.
Sinner si giocherà il titolo di campione al China Open 2025 nella finale in programma domani 1° ottobre. L'azzurro scenderà in campo non prima delle ore 14:00 italiane, sfidando il vincente dell'altra semifinale in programma tra il russo Daniil Medvedev e l'americano Learner Tien. La partita verrà trasmessa in diretta sui canali di Sky Sport ma potrà essere seguita anche in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.
Sinner e Medvedev potrebbero sfidarsi per la sedicesima volta in assoluto. Il bilancio è piuttosto equilibrato, con 8 successi per l'azzurro e 7 per il russo. Sinner è reduce da tre successi consecutivi contro Medvedev, che nel solo 2024 ha perso ben cinque incontri su sei contro l'azzurro.
Il bilancio delle finali invece è abbastanza equilibrato, con due successi per parte. Sinner nel 2023 riuscì a battere il russo proprio nella finale del China Open, dove l'azzurro ora cerca il bis. Il tennista italiano poche settimane dopo riuscì a conquistare il titolo di campione anche all'Atp 500 di Vienna.
Medvedev invece sempre nel 2023 vinse la finale dell'Atp 500 Rotterdam, imponendosi pure al Miami Open disputato qualche mese dopo. Il titolo a Pechino, invece, è sempre sfuggito al tennista russo. Non ci sono invece precedenti tra Jannik Sinner e Learner Tien.
Sinner è a caccia del suo sesto successo in un torneo 500. L'azzurro nel 2021 vinse il Washington Open, sconfiggendo l'americano MacKenzie McDonald. Sinner quindi nel 2023 centrò i due successi già citati contro Medvedev, allargando nel 2024 con il Rotterdam Open vinto ai danni di Alex de Minaur.
Sinner quindi nel maggio 2024 si impose al torneo di Halle, dove riuscì ad avere la meglio sul polacco Hubert Hurkacz. Medvedev invece insegue la quinta vittoria in un torneo 500, visto che nel suo palmarès oltre al già citato torneo di Rotterdam spiccano un Japan Open (2018), un Vienna Open (2022) e un Dubai Championship (2023).