Cresce l'attesa per l'esordio di Musetti allo Shanghai Masters, torneo in cui l'azzurro affronterà l'argentino Francisco Comesana. Ma chi è l'avversario di Musetti? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.
Francisco Comesana è nato a Mar del Plata (Argentina) il 6 ottobre 2000. L'argentino ha mosso i primi passi nel circuito ITF nel 2017, anche se i suoi primi successi risalgono al 2022. Comesana infatti nel giugno 2022 vinse il suo primo titolo Challenger a Corrientes.
Pochi mesi più tardi Comesana si impose anche nel Challenger di Buenos Aires, tornando al successo un anno dopo grazie alla conquista del titolo di campione al Challenger di Vicenza. Poche settimane dopo, l'argentino si impose anche nel Challenger di Liberec (Repubblica Ceca), scalando sempre più posizioni.
L'argentino nel 2024 debuttò in un Grande Slam, raggiungendo il terzo turno di Wimbledon e Us Open. Allo stesso tempo, Comesana vinse tre titoli a livello Challenger: ad aprile, infatti, l'argentino conquistò il titolo di campione a Oeiras (Portogallo), facendo il bis sempre a Buenos Aires.
Comesana quindi nel novembre scorso completò l'opera, vincendo il torneo Challenger di San Paolo (Brasile). Numeri che permisero all'argentino di entrare per la prima volta nella top 100 del ranking Atp, anche se il suo miglior piazzamento risale al 2025.
Comesana infatti pochi mesi ha raggiunto la posizione numero 54 nel ranking, anche se il suo score attuale lo vede al 62esimo posto nella classifica globale.
C'è un solo precedente tra Comesana e Musetti, che si affronteranno per la prima volta al Masters 1000 di Shanghai. Nella passata stagione l'azzurro pescò l'argentino al terzo turno di Wimbledon, dove si impose in quattro set accedendo agli ottavi di finale.
Comesana è alla prima presenza assoluta allo Shanghai Masters, dove all'esordio si è imposto per 2-0 contro il francese Ugo Banchet. Terza presenza di fila invece per Musetti, che sia nel 2023 che nel 2024 non è riuscito a superare il primo incontro disputato.
L'azzurro quindi insegue la sua prima qualificazione al terzo turno del torneo cinese. Chi avanzerà potrebbe incontrare anche Luciano Darderi, che partirà dal secondo turno del torneo sfidando l'argentino Juan Manuel Cerundolo oppure il cinese Yunchaokete Bu.