Prosegue l'ottimo momento dell'Inter, che dopo il successo ottenuto in Champions League contro la Slavia Praga tornerà a giocare in campionato in questo fine settimana. I nerazzurri domani ospiteranno la Cremonese a San Siro, nell'anticipo della sesta giornata fissato alle ore 18:00.
Il tecnico Cristian Chivu però dovrà fare a meno di Marcus Thuram, fermato da un infortunio rimediato proprio contro i cechi. Ma chi giocherà al posto dell'attaccante francese? Scopriamo le possibili scelte del tecnico nerazzurro in vista della Cremonese.
Cristian Chivu non snaturerà affatto la sua Inter, anche con l'assenza di Marcus Thuram. Il tecnico nerazzurro infatti è pronto a confermare il suo 3-5-2, confidando sempre su capitan Lautaro Martiinez come riferimento offensivo. L'argentino, quindi, verrà affiancato da uno tra Bonny e Pio Esposito.
Al momento il centravanti francese è in vantaggio rispetto al giovane attaccante italiano, che quindi dovrebbe partire dalla panchina. Chiaramente, Esposito è pronto a dare il suo contributo a gara in corso, magari nell'ottica di una staffetta con lo stesso Bonny.
Quello tra Thuram e Bonny non dovrebbe essere l'unico cambio rispetto alla gara contro lo Slavia Praga. In porta confermato Sommer mentre in difesa Akanji dovrebbe prendere il posto di Bisseck, completando il reparto insieme a Bastoni come centrosinistra e Acerbi come difensore centrale.
A centrocampo si dovrebbe rivedere Barella, pronto a rilevare Sucic e a fare reparto insieme a Calhanoglu e Mkhitaryan, pronto a riprendersi una maglia da titolare che è andata a Zielinski nella gara contro lo Slavia. Sulle corsie infine confermati Dimarco e Dumfries, già titolari in Champions League.
Anche la Cremonese dovrebbe rispondere con un 3-5-2 per la gara di San Siro. In porta confermato Silvestri, con Baschirotto centrale e Terracciano e Bianchetti braccetti. In cabina di regia confermato anche Grassi, supportato da Bondo e da Vandeputte che dovrebbe tornare titolare.
Sulle corsie spazio per Pezzella e Zerbin mentre in attacco ci sono diversi dubbi. Il tecnico Davide Nicola dovrebbe affidarsi a Bonazzoli e Vazquez, rispettivamente in ballottaggio con Sanabria e Johnsen. Un po' più indietro invece Vardy, che anche a San Siro dovrebbe partire dalla panchina.