Francesco Panella non è solo il ristoratore che ha portato l’anima di Roma oltreoceano, ma anche un uomo che ha scelto la discrezione come stile di vita. Se davanti alle telecamere appare sorridente e pieno di energia, dietro le quinte protegge con cura la sua sfera più intima.
È uno di quegli uomini che non amano "mettersi in piazza", ma che, quando si raccontano, lo fanno con un’intensità rara. Ed è proprio in queste confessioni che si intravedono le sue due anime: quella del professionista instancabile, e quella del padre affettuoso che mette i figli al centro di tutto.
Panella, oggi volto amato di Nove grazie a programmi come "Best Weekend" e "Little Big Italy", ha costruito nel tempo un piccolo impero gastronomico internazionale. Ma il suo successo, dice spesso, non avrebbe lo stesso sapore senza i suoi figli, le persone che considera la sua più grande conquista. Ecco chi sono.
Francesco Panella ha tre figli: Rebecca, Pietro e Filippo. Una famiglia che rappresenta il suo equilibrio, il suo "porto sicuro" quando la vita lo spinge lontano da casa, tra Roma e New York.
Rebecca, la primogenita, ha circa 23 anni e vive da sola a New York, indipendente e intraprendente come il padre. Pietro e Filippo, invece, hanno rispettivamente 18 e 17 anni: due adolescenti con la testa sulle spalle e tanta voglia di crescere.
In più di un’intervista a Vanity Fair, Panella ha raccontato di avere un’abitudine dolcissima e un po' nostalgica: quella di registrare di nascosto le conversazioni con i figli per poterle riascoltare quando è lontano. Un gesto semplice ma pieno di significato, che rivela il suo modo unico di affrontare la distanza.
"Anche se la tecnologia ci avvicina, certi legami hanno bisogno di essere vissuti ogni giorno", ha confessato. E dentro quella frase c’è tutto: la malinconia di un padre che lavora in giro per il mondo e la tenerezza di chi trova conforto in una voce familiare.
Chi lo conosce sa che Francesco Panella è un uomo di equilibri sottili. Ama la vita, ma senza eccessi; difende la privacy, ma non per distacco. Quando gli chiedono se sia un padre protettivo, risponde con la saggezza di chi ha imparato a fidarsi: "Mi fido ciecamente di loro. Devono sbagliare, devono imparare. Sono ragazzi straordinari che si danno da fare".
Nel corso del tempo, qualche piccolo dettaglio sulla vita dei tre ragazzi è trapelato, soprattutto grazie alle parole dello stesso Panella o a qualche post social.
Rebecca, la più grande, sembrerebbe aver intrapreso un percorso nel mondo creativo. Secondo alcune informazioni reperibili online, il suo profilo Instagram la descrive come impegnata nel campo della graphic e art direction tra New York e Roma. Non ci sono conferme ufficiali, ma tutto lascia pensare che abbia scelto una strada autonoma, lontana dalla ristorazione e più vicina all’ambito artistico e comunicativo.
Pietro, invece, pare avere una passione più simile a quella del padre. In un’intervista, Panella ha rivelato che al figlio "piace questo mestiere" e che sta frequentando scuole legate al settore della ristorazione e dell’ospitalità, con l’idea di affrontare esperienze all’estero e non entrare subito nei locali di famiglia. Un approccio che rispecchia la filosofia paterna: costruirsi da soli, prima di raccogliere l’eredità di casa.
Filippo, il più giovane, resta il più riservato dei tre. Non si conoscono dettagli precisi sul suo percorso, anche se online circola il rumor - mai confermato - che stia proseguendo gli studi a Roma, con un occhio al mondo del design o della comunicazione digitale come la sorella.
Su Instagram, solo Rebecca ha il profilo pubblico, mentre quelli di Pietro e Filippo sono privati. A immortalarli in momenti quotidiani ci pensa, però, papà Francesco, ma nulla di eccessivo: la discrezione sembra un valore di famiglia.
Nonostante il suo fascino e la sua popolarità, Francesco Panella ha sempre tenuto lontani i riflettori dalla sua vita sentimentale. Sappiamo che ha avuto una moglie - madre dei suoi tre figli - ma di lei non si conosce alcuna informazione o dettaglio. Tant'è che al momento non è nemmeno certo se Francesco abbia ancora una moglie o una fidanzata.
Una decisione precisa: proteggere la sfera privata da quella pubblica perché "l’esposizione può fare male, e per questo ho sempre pensato che sia importante difendere ciò che ami".
Panella parla dell’amore con una sincerità disarmante. Non nasconde il rimpianto di aver dovuto, in qualche modo, rinunciare a viverlo pienamente a causa dei ritmi frenetici del suo lavoro:
Chi lo segue sui social sa che le foto di Francesco Panella parlano più di ricordi che di mondanità: scorci del ristorante di famiglia, momenti con i fratelli, qualche scatto dei figli - ormai grandi - condiviso con discrezione.
Eppure, negli ultimi tempi, si è lasciato andare un po' di più, mostrando frammenti di quotidianità con i ragazzi. Forse perché, come ha raccontato lui stesso, "stanno diventando grandi" e anche il modo di vivere la famiglia cambia, si trasforma, si apre.
Da un lato il legame profondo con le radici romane e la famiglia, dall’altro la capacità di abbracciare il mondo, di vivere tra Roma e New York senza perdere il senso di casa.