Nessun impegno in questa sosta Nazionali per Vanja Milinkovic-Savic, portiere del Napoli che ha lasciato il ritiro della Serbia. L'estremo difensore infatti non sarà disponibile nei prossimi match della propria Nazionale. Ma perché il portiere è stato costretto ad alzare bandiera bianca? Andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le informazioni al riguardo.
Vanja Milinkovic-Savic era stato chiamato in causa dal Ct Dragan Stojkovic ma è stato costretto a tornare alla base a causa di un problema fisico. L'estremo difensore del Napoli infatti avrebbe rimediato un fastidio alla schiena, che non gli consentirà di giocare le prossime sfide contro Albania e Andorra.
Nessun allarme tuttavia per Vanja Milinkovic-Savic, che potrà recuperare al meglio durante la sosta per tornare a completa disposizione del Napoli. Tra i calciatori serbi che hanno alzato bandiera bianca figura pure Ivan Ilic, centrocampista del Torino bloccato da un problema muscolare.
Milinkovic-Savic in ogni caso non sembra a rischio per i prossimi impegni con il Napoli. L'estremo difensore potrebbe rivedersi già dopo la sosta, visto che il Napoli sabato 18 ottobre farà visita al Torino nel match valido per la settima giornata di Serie A in programma alle ore 18:00.
In questo caso, Milinkovic-Savic potrebbe raccogliere la terza presenza di fila da titolare dopo quelle già ottenute in campionato contro il Genoa e in Champions League contro lo Sporting Lisbona. Qualora non riuscisse a rispondere presente contro i granata, Milinkovic-Savic potrebbe rivedersi proprio in coppa.
Il 21 ottobre infatti gli azzurri saranno di scena al Philips Stadion, ospiti del PSV Eindhoven nella gara valida per la terza giornata di Champions League. Una gara che di certo Milinkovic-Savic non vorrà perdersi per poter dare una mano agli azzurri.
Viste le assenze di Milinkovic-Savic e Ilic, saranno solo quattro i rappresentanti della Serie A nella Nazionale serba. Uno di questi è Strahinja Pavlovic, centrale del Milan che guiderà la difesa serba nei due match previsti l'11 e il 14 ottobre contro Albania e Andorra.
Due sfide di certo alla portata della Serbia che a centrocampo potrà contare sulla presenza di Lazar Samardzic dell'Atalanta e Filip Kostic della Juventus, rappresentata anche da Dusan Vlahovic in avanti.