Il torneo di Shanghai è uno degli ultimi grandi appuntamenti della stagione tennistica e sta coinvolgendo diversi appassionati e non solo. Il Masters 1000 rappresenta un'occasione per molti giocatori, che si stanno contenendo il titolo di campione in carica in Cina. Ma quanto guadagna chi vince il torneo? Andiamo a scoprire nel dettaglio il montepremi in denaro.
Il Masters 1000 di Shanghai 2025 ha un montepremi totale di ben 9.1 milioni di dollari, una cifra in linea con quella della passata edizione. Il tennista che riuscirà a conquistare il titolo di campione si porterà a casa 1000 punti utili in chiave ranking ma anche un assegno da 1.1 milioni di dollari.
Il giocatore che verrà sconfitto in finale invece otterrà 650 punti e un compenso da 597 mila dollari. Ai semifinalisti invece saranno assegnati 400 punti, che si sommeranno ai 332mila dollari di compenso. I tennisti che si fermeranno ai quarti invece otterranno 200 punti e un assegno da 189mila dollari.
Il montepremi quindi prosegue con gli ottavi di finale, che consentono ai tennisti di incamerare 100 punti e circa 103 mila dollari di guadagno. Al terzo turno invece i tennisti ottengono 50 punti e 60mila dollari, mentre chi si ferma al secondo turno ottiene 30 punti e 35mila dollari.
Il discorso del prize money per il main draw quindi si conclude con il primo turno, che consente ai giocatori di ottenere 10 punti e 20mila dollari. Nelle qualificazioni, invece, è previsto un compenso di 7mila o 13 mila dollari a seconda del turno in cui si viene eliminati.
Il Masters 1000 di Shanghai è giunto alla sua quattordicesima edizione, essendo stato introdotto per la prima volta nel 2009. In testa all'albo d'oro con quattro successi figura Novak Djokovic, che ha vinto nel biennio 2012-2013 ripetendosi nel 2015 e nel 2018.
Sul secondo gradino del podio figura Andy Murray, vincitore delle edizioni 2010 e 2011 e di quella organizzata nel 2016. Due successi anche per Roger Federer, che ha trionfato nel 2014 e nel 2017. Nell'albo d'oro figura anche Jannik Sinner, unico italiano ad aver vinto a Shanghai.
L'azzurro però dovrà cedere il titolo di campione, visto che in quest'edizione si è ritirato durante il match giocato contro l'olandese Jesper De Jong.