07 Oct, 2025 - 15:42

I Coma_Cose si separano: “Eravamo solo una coppia sul palco”

In collaborazione con
Chiara Bollo
I Coma_Cose si separano: “Eravamo solo una coppia sul palco”

Dopo dieci anni di musica, vita condivisa e un amore che ha fatto sognare i fan, Fausto Lama e California — all’anagrafe Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano — hanno annunciato la fine della loro relazione personale e artistica.

L’annuncio, arrivato attraverso un lungo post congiunto sui social, segna la fine di un’epoca per uno dei progetti più autentici della scena musicale italiana. I Coma_Cose nascono nel 2016, da una storia d’amore e da un sodalizio artistico che si è imposto con un linguaggio unico, tra rap cantautorale e poesia urbana.

Dal successo di Post Concerto fino ai palchi di Sanremo, Fausto e Francesca hanno raccontato la realtà di una generazione attraverso la loro stessa relazione.

Nel 2024 si erano sposati, un momento che sembrava suggellare un legame indissolubile — ma oggi quel sogno si chiude con parole di grande lucidità e rispetto.

Le parole della separazione

“È stata una decisione unanime negli ultimi mesi in cui abbiamo preferito mantenere la questione privata per metabolizzarla e rispettare tutti i vari impegni — hanno spiegato —.
La verità è che non ci siamo mai fermati in questi anni e abbiamo dato troppe cose per scontate.
La grande sinergia lavorativa pian piano ha cannibalizzato la vita privata, che si è inevitabilmente consumata e spenta.
E più si avvicinava la data da noi pensata per congelare il progetto Coma_Cose e riprenderci del tempo per noi, più abbiamo capito che ormai eravamo solo una coppia sul palco e non c’era proprio nulla da riprendere.”

Il post congiunto dei Coma_Cose racconta una separazione maturata nel tempo, vissuta con pudore e consapevolezza. Poi l’addio, dolce e pieno di riconoscenza:

“Sono stati dieci anni strepitosi, un sogno ad occhi aperti che ci ha portato a conoscere persone, luoghi e situazioni che non avremmo nemmeno potuto immaginare.
Ringraziamo tutte e tutti quelli che ci hanno sostenuti e che hanno incrociato le loro vite con la nostra musica, e tutte le persone con cui abbiamo lavorato: sarete sempre parte di un nostro pezzo di vita fondamentale.
L’amore si trasforma ed è stato così anche per il nostro. Saremo sempre qualcosa di speciale e irripetibile.
‘L’addio non è una possibilità’ dice una canzone, e non essendoci tra di noi rancore faremo di tutto per non perderci di vista.
Ora però è tempo di camminare da soli, ognuno per la sua strada, e ritrovare noi stessi con la malinconia che si ha quando ci si lascia, ma con la consapevolezza di un mondo nuovo che ci si spalanca davanti.
Grazie, è stato bellissimo.”

Oltre il palco: un addio maturo

Nessuno scandalo, nessuna rottura improvvisa: solo la constatazione che a volte l’amore e l’arte si consumano nello stesso fuoco che li accende.
I Coma_Cose scelgono di chiudere una storia importante con rispetto e delicatezza, lasciando ai fan l’eredità di un percorso fatto di autenticità, poesia e umanità.
Non è solo la fine di una coppia, ma di un modo di fare musica insieme, di fondere sentimenti e canzoni in un unico respiro.

Non è chiaro se entrambi continueranno a fare musica da solisti, ma le loro parole lasciano intendere che la creatività non si ferma, solo cambia forma.
Come dicono loro stessi: “L’amore si trasforma”. E forse anche la musica dei Coma_Cose troverà un nuovo modo per esistere, da soli, ma con la stessa verità di sempre.

A cura di Chiara Bollo

LEGGI ANCHE