Si è conclusa agli ottavi di finale l'esperienza di Lorenzo Musetti all'edizione 2025 del Masters 1000 di Shanghai. Il tennista azzurro infatti è stato sconfitto quest'oggi dal canadese Felix Auger-Aliassime, che in neanche un'ora e mezzo ha eliminato il carrarino sul punteggio di 6-4, 6-2.
Musetti quindi si è arreso al terzo match giocato in Cina, dove in precedenza era riuscito a sconfiggere prima l'argentino Francisco Comesana e poi il connazionale Luciano Darderi. Ma Musetti quando tornerà in campo? Andiamo a scoprire il prossimo torneo a cui prenderà parte.
Lorenzo Musetti si rivedrà già nel corso della prossima settimana, visto che l'azzurro prenderà parte all'Atp 250 di Bruxelles. Una grande chance per il carrarino, che sarà la testa di serie principale nella capitale belga. Musetti quindi proverà a farsi più strada possibile al torneo, dove avrà di fronte parecchi rivali.
Uno di questi è proprio Felix Auger-Aliassime, che contenderà il titolo di campione all'azzurro essendo la seconda testa di serie del torneo. Tra i principali antagonisti di Musetti tuttavia figurano anche il belga Zizou Bergs, il brasiliano Joao Fonseca e il ceco Jiri Lehecka.
Il gruppo degli italiani tuttavia verrà arricchito anche dalla presenza di Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci, anche se altri azzurri potrebbero accedere al torneo dopo il percorso nelle qualificazioni che inizierà davvero a breve. Un percorso quindi che potrebbe arricchire il gruppo italiano guidato da Musetti.
Lorenzo Musetti giocherà per la seconda volta l'European Open, che non era mai passato da Bruxelles essendo stato organizzato ad Anversa. L'azzurro nel 2021 raggiunse il secondo turno del torneo, dove fu eliminato da Jannik Sinner.
Musetti quindi punta alla prima affermazione nel torneo belga, dove potrà guadagnare 250 punti oltre che un assegno da circa 107mila dollari. L'azzurro inoltre punta a diventare il secondo italiano a trionfare nel torneo, visto che l'unico successo è stato raccolto proprio da Sinner nel 2021.
L'ultima edizione invece è stata vinta dallo spagnolo Roberto Batista Agut, che lo scorso anno batté proprio Lehecka in finale. Tra i vincitori delle passate edizioni tuttavia figura anche Felix Auger-Alliassime, che trionfò nel 2022 ai danni dell'americano Sebastian Korda.