Si è concluso agli ottavi di finale il Mondiale dell'Italia Under 20, che non è riuscita a farsi strada nell'importante torneo di categoria organizzato in Cile. Gli azzurrini dopo un'ottima prima fase hanno ceduto contro gli Stati Uniti, mancando l'appuntamento con la qualificazione ai quarti. Ma quando tornerà a giocare l'Italia Under 20? Scopriamo i prossimi impegni sull'agenda degli azzurrini.
L'Italia Under 20 di Carmine Nunziata tornerà a giocare a metà novembre. Gli azzurrini infatti saranno impegnati nell'Elite League, torneo giovanile che coinvolge otto tra le più importanti nazionali europee. Tra queste infatti spiccano la Germania e il Portogallo ma anche diverse altre compagini.
L'Italia infatti nel corso del torneo, incentrato su sfide d'andata e ritorno, affronterà anche la Svizzera, la Polonia, la Repubblica Ceca e la Romania. Il primo impegno tuttavia sarà contro il Portogallo, atteso in Italia il 14 novembre per la seconda giornata del torneo.
L'Italia quindi tre giorni più tardi affronterà la Germania, andando a caccia dei primi punti esterni nella competizione. Non è cominciata affatto bene l'avventura nel torneo degli azzurrini, che lo scorso 9 settembre sono stati sconfitti per 4-0 proprio dalla Germania.
L'Italia invece ha concluso il proprio Mondiale Under 20 con un bottino di appena una vittoria, un pareggio e un totale di due sconfitte. Gli azzurrini hanno iniziato il torneo con un buon 1-0 rifilato all'Australia, non andando oltre il 2-2 nel secondo incontro giocato contro Cuba.
L'Italia quindi alla terza e ultima giornata è stata sconfitta di misura dall'Argentina, concludendo il proprio percorso nel girone D al secondo posto con quattro punti. Gli azzurrini quindi agli ottavi di finale hanno sfidato gli Stati Uniti, subendo un pesante 0-3 che è costato l'eliminazione dal torneo.
Gli americani di conseguenza hanno staccato il pass per i quarti di finale, dove ora sfideranno il Marocco. Chi avanzerà, in semifinale se la vedrà contro la vincente di Norvegia-Francia. Nella parte alta del tabellone invece spicca proprio l'Argentina, tra le formazioni più accreditate per la vittoria.
L'Albiceleste infatti è attesa da un derby contro il Messico e in caso di vittoria in semifinale affronterà una tra Spagna e Colombia.