Sabato 11 ottobre 2025, a Le Coq Arena di Tallinn, l’Italia di Gennaro Gattuso affronta l’Estonia in una gara decisiva per il cammino verso il Mondiale del 2026.
Gli Azzurri cercano continuità e punti pesanti, ma dovranno vedersela una nazionale estone organizzata, compatta e determinata a non sfigurare davanti al proprio pubblico.
Italia (4-4-2): Donnarumma difenderà i pali, con Di Lorenzo e Dimarco sulle corsie esterne e la coppia Bastoni–Calafiori al centro della retroguardia.
In mezzo al campo spazio al dinamismo di Barella e Tonali, chiamati a garantire equilibrio e intensità, mentre Spinazzola e Cambiaso agiranno sugli esterni per dare ampiezza e supporto offensivo.
Davanti, il tandem Kean–Retegui guiderà l’attacco azzurro, pronto a sfruttare ogni occasione in area di rigore.
Estonia (5-4-1): il tecnico estone punterà su una difesa folta con Hein in porta, protetto da Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets e Kõlvart. In mediana agiranno Kait, Vassiljev, Miller e Poom, mentre Sappinen sarà l’unico riferimento offensivo, incaricato di ripartire in velocità nei rari momenti di contropiede.
Gattuso dovrebbe confermare un impianto di gioco equilibrato e lineare. Il 4-4-2 permette di mantenere solidità in fase di non possesso e, al tempo stesso, di sviluppare azioni rapide sulle fasce grazie alla spinta dei terzini e degli esterni di centrocampo.
Il cuore del gioco passerà dai piedi di Barella e Tonali, che dovranno garantire ritmo e copertura, mentre Kean e Retegui cercheranno di sfruttare le imprecisioni difensive avversarie con movimenti rapidi e combinazioni in area.
L’Estonia, consapevole del gap tecnico, si affiderà a un atteggiamento prudente e compatto, pronta a chiudere ogni spazio e a colpire in transizione. Le ripartenze di Sappinen e gli inserimenti dei centrocampisti saranno le armi principali per provare a sorprendere l’Italia.
Sulla carta, la sfida (clicca qui per sapere dove vederla) pende nettamente a favore dell’Italia, superiore per qualità individuale, esperienza e profondità di rosa.
Gli Azzurri dovrebbero riuscire a imporre il proprio gioco sin dai primi minuti, con l’obiettivo di trovare presto il vantaggio e gestire il ritmo della partita. Tuttavia, l’Estonia potrebbe rendere la serata meno semplice del previsto se riuscirà a mantenere alta la concentrazione difensiva.
Risultato previsto? Estonia 0–3 Italia
Una vittoria netta e convincente, che permetterebbe alla squadra di Gattuso di restare saldamente in corsa per la qualificazione ai Mondiali 2026.