La Francia guida il Gruppo D delle qualificazioni ai Mondiali con 6 punti, frutto di due vittorie nelle prime due giornate. I ragazzi di Deschamps puntano a proseguire l'ottimo cammino con un'altra vittoria nella trasferta di Reykjavik, impegno tutt'altro che da sottovalutare. L’Islanda non ha intenzione di darsi per vinta e spera in un successo che potrebbe riaprire i giochi.
Mbappé e compagni partono nettamente favoriti, anche perché il livello tecnico delle due squadre non è minimamente paragonabile. I tifosi si attendono novanta minuti di grande calcio all'insegna della spettacolarità. Vediamo allora nel dettaglio dove seguire la partita e le probabili formazioni alla vigilia.
Islanda-Francia si giocherà lunedì 13 ottobre alle 20:45 al Laugardalsvöllur di Reykjavik. La partita sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Uno, con la possibilità di seguirla anche in streaming su NOW e Sky Go tramite PC, smartphone e tablet. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati, con Mbappé e compagni pronti a difendere il primo posto nel Gruppo D.
Deschamps non dovrebbe cambiare molto rispetto alle ultime uscite, confermando il 4-2-3-1 con Barcola, Olise e Coman alle spalle di Mbappé. La stella del Real Madrid è in un momento di forma eccezionale e ha segnato 7 gol nelle ultime 4 partite tra campionato e Champions League. Dall'altra parte, invece, l'Islanda è pronta a rispondere con un 4-4-2 il cui attacco sarà guidato dalla coppia Gudjohnsen-Gudmundsson.
ISLANDA (4-4-2): Olafsson; Palsson, Ingason, Gretarsson, Tomasson; Thorsteinsson, Haraldsson, Johannesson, Anderson; A. Gudjohnsen, Gudmundsson.
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernández; Koné, Rabiot, Barcola, Olise, Coman; Mbappé.
La Francia ha una tradizione molto positiva con l’Islanda. Gli ultimi tre incontri sono terminati con altrettante vittorie dei Bleus, che hanno dominato per qualità e ritmo. Tuttavia, nell’ultimo confronto del 9 settembre, la nazionale islandese ha tenuto testa fino alla fine, cedendo soltanto nel finale. La speranza è quella di assistere a un match altrettanto combattuto.