12 Oct, 2025 - 17:20

Svezia o Moldavia? Le possibili avversarie dell'Italia agli spareggi per i Mondiali 2026

Svezia o Moldavia? Le possibili avversarie dell'Italia agli spareggi per i Mondiali 2026

Il successo dell’Italia sull’Estonia ha ipotecato la strada verso i playoff per i Mondiali 2026. Gli azzurri di Gennaro Gattuso hanno vinto 3-1 a Tallin mettendo al sicuro il secondo posto nel girone, fondamentale per partecipare agli spareggi. La vetta della classifica resta lontana: la Norvegia sembra destinata a chiudere in testa al gruppo e, a meno di clamorosi ribaltoni, si qualificherà direttamente ai Mondiali. 

L'Italia avrà l’ennesima occasione per blindare il secondo posto contro Israele. In caso di altri tre punti, infatti, Donnarumma e compagni potrebbero già concentrarsi sugli spareggi e ragionare sulle possibili avversarie. Ma chi potrebbe incontrare l'Italia? Vediamo le opzioni più accreditate al momento. 

Avversarie Italia agli spareggi: le combinazioni

Le dodici seconde classificate dei gironi prenderanno parte ai playoff. A queste si aggiungeranno anche le quattro migliori vincitrici dei gruppi di Nations League 2024/25 che non hanno concluso la fase a gironi al primo o al secondo posto. Al momento le avversarie più temibili per l’Italia restano Svezia e Moldavia.

La nazionale svedese evoca brutti ricordi per gli azzurri, eliminati dagli scandinavi negli spareggi per i Mondiali 2018. L’obiettivo è sperare in un sorteggio equilibrato per centrare la qualificazione senza eccessive difficoltà. Occhio anche a Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Romania, mine vaganti da non sottovalutare. 

Il regolamento

Le sedici squadre dei playoff verranno suddivise in quattro percorsi, ciascuno dei quali con semifinali e finale in gara unica. Le nazionali saranno divise in quattro fasce in base al ranking FIFA di novembre 2025: le prime quattro in prima fascia, le successive in seconda e terza fascia, e le quattro “ripescate” della Nations League in quarta fascia.

Le squadre della prima fascia incontreranno quelle della quarta in semifinale, mentre la seconda affronterà la terza. Le vincitrici delle semifinali tra prima e quarta fascia se la vedranno poi in finale con le vincitrici tra seconda e terza fascia, con il fattore campo deciso dal sorteggio. 

Le date degli spareggi

Il sorteggio degli spareggi si terrà venerdì 21 novembre a Zurigo. Le semifinali sono in programma giovedì 26 marzo, mentre le finali si disputeranno martedì 31 marzo. Gli azzurri, a meno di clamorosi colpi di scena, affronteranno una squadra della quarta fascia proveniente dalla Nations League. 

LEGGI ANCHE