Comincia quest'oggi una nuova edizione dell'European Open, torneo di livello 250 che si giocherà a Bruxelles. Un cambio di sede importante, visto che in passato l'appuntamento era ad Anversa e non nella capitale belga. Ma chi giocherà l'ATP 250 di Bruxelles? Andiamo a scoprire l'elenco di tutti gli italiani in gara.
Saranno quattro gli italiani presenti all'European Open di Bruxelles. A guidare il seeding sarà Lorenzo Musetti, principale testa di serie che partirà direttamente dal secondo turno potendo usufruire di un bye. All'orizzonte potrebbe esserci subito un derby per il carrarino, che affronterà un qualificato oppure Matteo Arnaldi.
I riflettori tuttavia saranno puntati anche su Mattia Bellucci, che esordirà proprio quest'oggi affrontando l'americano Marcos Giron. Quello tra l'azzurro e lo statunitense sarà il primo match del main draw del torneo belga e si giocherà non prima delle ore 15:30 italiane.
Nessun precedente tra Bellucci e Giron, che puntano chiaramente alla qualificazione al secondo turno dove incontreranno lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, testa di serie numero quattro a Bruxelles. L'Italia tuttavia sarà rappresentata anche da Federico Cinà, che ha usufruito di una wild card.
Un esordio importante per il tennista numero 226 al mondo, che al primo turno affronterà il bosniaco Damir Dzumhur. Cinà parte con un leggero sfavore del pronostico ma chiaramente ambisce alla vittoria, che al secondo turno gli consentirebbe di sfidare il canadese Felix Auger-Aliassime, seconda testa di serie del torneo.
Il canadese sarà uno dei principali antagonisti di Musetti ai fini della conquista del titolo, anche se la concorrenza non manca. Nel tabellone principale infatti spicca anche il ceco Jiri Lehecka, testa di serie numero tre, così come il francese Giovanni Mpetshi-Perricard e l'argentino Sebastian Baez.
Musetti punta alla prima vittoria all'European Open, che consentirebbe all'Italia di piazzare il secondo successo assoluto in Belgio. L'unico azzurro ad aver trionfato infatti è Jannik Sinner, vincitore dell'edizione 2021.
Tra gli ex campioni figura anche Auger-Alliassime, che si impose nel 2022. In cerca di riscatto invece è proprio Lehecka, che nella passata stagione fu sconfitto in finale dallo spagnolo Roberto Batista Agut, non presente all'edizione 2025. Musetti, quindi, andrà alla ricerca di un risultato positivo dopo esser stato eliminato agli ottavi del Masters 1000 di Shanghai.