Il big match della 7ª giornata di Serie A 2025/26 è senza dubbio Roma - Inter, in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma.
Una sfida dal fascino intramontabile, che mette di fronte due squadre in piena corsa per i vertici della classifica. La Roma di Gasperini vuole difendere la vetta, mentre l’Inter di Chivu cerca il colpo esterno per continuare il suo rilancio dopo un inizio di stagione leggermente altalenante.
Il confronto tra Roma e Inter è più di una semplice partita: è uno scontro diretto che può indirizzare la stagione di entrambe.
La Roma ha iniziato il campionato con grande solidità difensiva e intensità nel pressing alto.
L’Inter, dal canto suo, resta una macchina offensiva: miglior attacco della Serie A dopo le prime giornate, con una media di oltre 2 gol a partita.
La chiave tattica sarà nel centrocampo: chi vincerà il duello nella zona nevralgica potrà controllare il ritmo della gara. Gasperini punterà su un pressing corale e ripartenze rapide, mentre Inzaghi cercherà di sfruttare la qualità dei suoi esterni e le giocate tra le linee.
La storia recente sorride all’Inter, ma la Roma ha spesso reso la vita difficile ai nerazzurri, soprattutto all’Olimpico.
Negli ultimi 10 confronti in Serie A:, il qaudro dei risultati presenta un conto molto amaro alla Roma che è stata sconfitta 7 volte, ha rimediato un solo pareggio e ha vinto due volte contro l'Inter.
Gol segnati: media di 2,1 reti a partita, segno di incontri sempre vivaci e ricchi di emozioni.
Il dato curioso che contraddistingue questa sfida dalle altre è che negli ultimi anni, le partite tra Roma e Inter hanno raramente chiuso sullo 0-0. Lo spettacolo, quindi, quando ci sono di mezzo Roma e Inter è quasi garantito.
Roma, modulo 3-4-2-1: Svilar: Celik, Mancini, N'Dicka; Wesley, Manu Koné, Cristante, Rensch; Pellegrini, Soulé; Dovbyk.
Inter, modulo 3-5-2: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro.
Roma e Inter promettono una gara ad alta intensità. Se la Roma cercherà di sfruttare il fattore campo e le giocate dei suoi fantasisti, l’Inter proverà a imporre il proprio ritmo attraverso il possesso palla e la spinta sulle corsie esterne.
Un episodio, un dettaglio o un colpo dei campioni potrebbe decidere la sfida. Le transizioni rapide e la gestione degli spazi saranno decisive per entrambe le squadre.
Gli analisti vedono Roma - Inter come un match molto equilibrato, infatti il segno X (pareggio) è leggermente favorito, ma con entrambe le squadre a segno (GG) come opzione più probabile.
Possibile risultato: 1-1 o 2-2.