Torna il grande calcio di Serie A allo stadio Giuseppe Sinigaglia: domenica 19 ottobre 2025 alle 12:30 va in scena Como - Juventus, sfida valida per la nuova giornata di campionato.
I lariani di Cesc Fàbregas vogliono confermarsi tra le sorprese della stagione, mentre la squadra di Igor Tudor è chiamata a dare continuità ai risultati e a ritrovare solidità in trasferta.
Un match interessante non solo per la differenza di obiettivi, ma anche per lo stile di gioco: Como cerca ritmo e coraggio, la Juventus punta su organizzazione e qualità individuale. Ecco le probabili formazioni, le informazioni su dove vedere la partita in diretta TV e streaming, e un’analisi tattica dettagliata del confronto di domenica a mezzogiorno e mezzo.
La partita Como - Juventus sarà trasmessa in diretta su DAZN, visibile tramite smart TV, app o browser.
Gli abbonati Sky potranno seguire il match anche via satellite sul canale sportivo dedicato all'evento: Sky Sport Uno
La gara, prevista per ora di pranzo è in co-esclusiva con DAZN
Como (4-2-3-1) Portiere: Butez; Van de Brempt, Diego Carlos, Ramon, Valle; Da Cunha, Perrone; Vojvoda, Paz, Kuhn; Douvikas. Allenatore: Cesc Fàbregas
Indisponibili: Je. Rodriguez
Ballottaggi: Smolcic per Posch, Baturina per Kuhn
Juventus (3-4-2-1) Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram K., Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor
Assenti: Bremer, Cabal, Miretti
In dubbio: Vlahović per un possibile ballottaggio con David
Il Como arriva con entusiasmo e il sostegno del pubblico di casa, pronto a giocarsi le proprie carte con il consueto pressing alto e ritmo intenso. La squadra di Fàbregas punterà su velocità e compattezza, cercando di sorprendere la Juventus nelle transizioni.
La Juventus, dal canto suo, proverà a controllare il possesso palla e a sfruttare le corsie laterali con Cambiaso e Kalulu. In mezzo al campo, la solidità di Locatelli e la fisicità di Thuram saranno fondamentali per limitare la manovra avversaria.
Occhi puntati su Yildiz, sempre più protagonista nelle rotazioni offensive bianconere, e su Douvikas, pericoloso riferimento offensivo del Como.
Sulla carta la Juventus parte favorita, ma il Como ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà anche le grandi squadre.
Un match da non sottovalutare, dove l’intensità e la precisione sotto porta faranno la differenza.
Possibile risultato: 1-2 per la Juventus, ma con equilibrio fino all’ultimo.