Brutte notizie per la Juventus. Carlo Pinsoglio si è fermato per un infortunio muscolare che lo terrà lontano dal campo per diverse settimane. Il terzo portiere bianconero non ha ancora esordito in questa stagione ma resta una figura chiave nello spogliatoio. La sua presenza positiva e carismatica è un punto di riferimento per i compagni e per lo stesso Igor Tudor, che ne ha sempre apprezzato l'impegno.
L’assenza di Pinsoglio costringerà la Juventus a ridisegnare la gerarchia dei portieri. Dopo lo stop di Mattia Perin a inizio stagione, i bianconeri dovranno fare i conti con una nuova emergenza tra i pali. Tudor si è già consultato con lo staff tecnico e ha individuato il nome del nuovo terzo portiere. Scopriamo nel dettaglio chi sarà.
La scelta della Juve ricadrà su uno dei giovani della Next Gen. In lista ci sono Simone Scaglia e Matteo Fuscaldo, entrambi parte del gruppo allenato da Massimo Brambilla. Al momento sono loro i più accreditati a rimpiazzare Pinsoglio durante la sua assenza.
Più complicata la promozione di Stefano Mangiapoco, che resta il portiere titolare della Next Gen. Il classe 2005 Fuscaldo ha già vissuto un’esperienza in prestito al Sion e conosce bene le dinamiche del gruppo. Scaglia, invece, sta dimostrando grande affidabilità tra i pali. Nei prossimi giorni Tudor valuterà chi scegliere, risolvendo così questo testa a testa.
Carlo Pinsoglio si è infortunato durante un allenamento alla Continassa. Gli esami del J|Medical hanno evidenziato una lesione di medio-alto grado del gemello mediale della gamba sinistra. Un problema che lo terrà ai box per almeno due mesi, obbligando Tudor a ridefinire le gerarchie. Tra due settimane il portiere verrà sottoposto a nuovi controlli ma è difficile che possa tornare prima di dicembre.
Pinsoglio è uno dei leader della Juve da diverse stagioni. Sempre presente in allenamento e in panchina, è considerato una guida per i più giovani e una figura di rilievo nello spogliatoio bianconero.
La formazione di Tudor, in attesa del suo rientro, si affiderà a uno dei talenti della Next Gen, nella speranza che possa dare le stesse certezze. Per il resto non cambierà nulla: Di Gregorio rimane il portiere titolare, con Perin che potrà trovare spazio in Coppa Italia.