Attesa alle stelle per la super sfida della 3ª giornata di Champions League. All’Emirates Stadium si affronteranno due squadre in grande forma: l’Arsenal, che ha vinto le prime due partite contro Olympiacos e Athletic Bilbao, e l’Atletico Madrid, reduce dal successo sull’Eintracht Francoforte.
Entrambe stanno vivendo un ottimo momento: l’Atletico ha ritrovato fiducia grazie alla vittoria nel derby contro il Real Madrid, mentre l’Arsenal ha perso solo una volta in questo inizio di stagione. Scopriamo allora dove vedere il match di Champions League e le probabili formazioni alla vigilia.
Arsenal-Atletico Madrid verrà trasmessa in diretta su Sky Sport, emittente che detiene i diritti della Champions League e offre tutte le partite della competizione europea. Il match, in programma martedì 21 ottobre alle 21:00, si giocherà all’Emirates Stadium di Londra, dove si prevede un’atmosfera da grande notte di coppa.
L’Arsenal parte favorito grazie al fattore campo e proverà a imporre il suo ritmo fin dal primo minuto. L’Atletico di Simeone resta però una squadra insidiosa, abituata a dare il meglio in questo tipo di appuntamenti. I tifosi si aspettano novanta minuti di spettacolo e sperano di vivere un'altra notte magica.
L’Arsenal dovrebbe confermare il suo classico 4-3-3. In attacco spazio al tridente composto da Saka, Gyokeres e Trossard, mentre a centrocampo ci sarà ancora Zubimendi supportato dalla qualità di Odegaard e Rice.
Nessuna sorpresa nell’Atletico Madrid, che dovrebbe presentarsi con il classico 4-4-2. L'attacco verrà affidato alla coppia Alvarez-Raspadori, con Griezmann leggermente indietro. Sulle corsie laterali agiranno Simeone e Gonzalez, apparsi in ottima forma nelle ultime uscite.
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Hancko, Javi Galan; Simeone, Koke, Barrios, Gonzalez; Alvarez, Raspadori.
ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Calafiori; Odegaard, Rice, Zubimendi; Saka, Gyokeres, Trossard.
Arsenal e Atletico Madrid si sono affrontate soltanto quattro volte nella loro storia. L’ultimo incrocio in gara ufficiale risale alla semifinale di Europa League del 2018, quando i Colchoneros si imposero grazie a un gol di Diego Costa. I Gunners non hanno mai vinto e proveranno a sfatare questo tabù in Champions League davanti al proprio pubblico.