L’ex capitana azzurra Sara Gama torna in Nazionale, ma questa volta con un ruolo diverso e strategico.
Dopo aver lasciato il calcio giocato, la storica difensora della Juventus e della Nazionale indossa ora i panni di capo delegazione dell’Italia femminile. Ma cosa significa esattamente questo titolo? E in che modo Gama influenzerà la nuova fase del calcio rosa italiano?
Sara Gama farà ciò che le è sempre riuscito meglio: guidare, unire e rappresentare.
Il suo ritorno non è soltanto un gesto affettivo, ma una scelta di continuità e leadership.
In veste di capo delegazione, sarà il ponte tra la FIGC, lo staff tecnico e le giocatrici, assicurandosi che ogni ingranaggio funzioni alla perfezione — dai dettagli logistici fino all’armonia del gruppo.
Molti, dunque, si chiedono cosa farà Sara Gama da capo delegazione della Nazionale femminile. Il suo incarico, seppur lontano dal campo, è di importanza strategica, infatti l'ex difensore azzurro:
Sara Gama farà da collante tra la passione del campo e le strutture federali. La sua missione è duplice: da un lato accompagnare le Azzurre in un percorso di crescita tecnica e umana, dall’altro contribuire a rafforzare la presenza e la credibilità del calcio femminile italiano a livello internazionale.
Non sarà un ruolo “di rappresentanza”, ma un vero incarico gestionale e relazionale, dove empatia, visione e capacità di mediazione fanno la differenza.
Con la sua presenza, Sara Gama farà da esempio e aprirà una nuova fase per le ex calciatrici che desiderano restare nel mondo del pallone.
La sua nomina segna un passaggio generazionale importante: il talento e la leadership maturati sul campo si trasformano ora in competenza dirigenziale.
In prospettiva, il suo contributo potrà influenzare anche le politiche di sviluppo del movimento femminile, dalla formazione giovanile alle relazioni con i club e le istituzioni sportive.
Sara Gama farà ciò che ha sempre fatto: metterci il cuore, la testa e la voce. Il ruolo di capo delegazione non è un semplice titolo, ma un impegno concreto nel costruire un ambiente sano, ambizioso e unito.
Con la sua visione moderna e il suo carisma, Gama diventa un punto di riferimento per tutto il calcio italiano, non solo per le donne ma per chiunque creda nella forza dello sport come strumento di crescita collettiva.