Sono trascorsi tre giorni dalla scomparsa di Fattoum Zouhaier, avvenuta a Roma il 15 ottobre 2025 in circostanze allarmanti.
L’adolescente si è allontanato dalla Città dei Ragazzi e da allora non ha più dato notizie di sé agli operatori della struttura, i quali hanno provveduto tempestivamente a sporgere denuncia.
La speranza è che possa fare ritorno autonomamente quanto prima; qualora ciò non accadesse, le ricerche sono già ufficialmente attive sul territorio.
Contestualmente al lavoro investigativo, è impegnato sul caso anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, da anni una rete di supporto per tutte le persone che attendono il rientro di un proprio caro.
Tag24 ha intervistato in esclusiva un volontario, per ricostruire insieme i punti salienti di questa drammatica vicenda.
Si precisa che le informazioni raccolte in questo articolo sulla scomparsa dell'adolescente provengono da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"Fattoum si è allontanato dalla Città dei Ragazzi di Ponte Galeria, ha solo sedici anni e la preoccupazione è alta", spiega il referente.
"Una volta lasciato il centro di accoglienza, non ha detto nulla agli operatori: è svanito praticamente nel nulla".
"È uscito nel pomeriggio di mercoledì, dopodiché è scattata la conseguente denuncia alle autorità competenti", sottolinea.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha fornito a Tag24 l'identikit comprensivo dell’ultimo abbigliamento del giovane.
"Zouhaier è alto un metro e settantacinque, pesa settantacinque chili e ha occhi scuri e capelli castano scuro, ricci".
"Ha diversi tatuaggi sul braccio, la pelle è olivastra e, al momento della scomparsa, indossava jeans lunghi, t-shirt bianca, cappellino bianco e aveva con sé un trolley nero".
"Fattoum parla tre lingue: italiano, arabo e francese, dunque, qualora lo riconosceste, è più semplice comunicare con lui".
Quando un familiare scompare, come nel caso di Barbara Pandolfo, oltre alle ricerche ufficiali ci si può affidare al supporto di associazioni specializzate.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, al numero al numero +39 388 189 4493 offrendo ai parenti delle persone scomparse sostegno logistico, investigativo, legale e psicologico.
Il suo intervento, in stretta collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.
L'associazione è disponibile mediante messaggistica istantanea su WhatsApp, telefonicamente e sui profili social dell'ente no-profit.