19 Oct, 2025 - 09:49

Radicondoli, da tutto il mondo richieste per vivere in un borgo di 1000 abitanti

Radicondoli, da tutto il mondo richieste per vivere in un borgo di 1000 abitanti

In pochi giorni, da ogni angolo del pianeta, sono arrivate 200 richieste per andare a vivere a Radicondoli, il borgo di mille abitanti in provincia di Siena dove visse per un lungo periodo della sua vita Luciano Berlino. A dirlo è il sindaco Francesco Guarguaglini, che ha scelto “La Nazione” per raccontare questo straordinario fenomeno.

“Siamo un modello – afferma Guarguaglini –, del resto la legge nazionale sulle Zone Montane è del tutto simile all’impianto che abbiamo usato noi per WivoaRadicondoli. In tanti ora ci stanno raccontando, da Cnn a media polacchi e rumeni. Tante persone ci stanno scrivendo, dall’Europa e non solo, ci sono già arrivate 200 richieste, via mail, ma anche via messanger”.

Se tutte le richieste si concretizzassero, Radicondoli vedrebbe aumentare la propria popolazione di circa il 20%. In questi giorni il caso Radicondoli ha fatto il giro del mondo, finendo sotto i riflettori delle principali testate, curiose di scoprire la ricetta di un paese che non solo resiste allo spopolamento, ma riesce anche ad attrarre nuovi cittadini da ogni parte del globo. “Ci hanno scritto dal Bangladesh, dall’Olanda, dalla Polonia, dalla Romania, dalla Germania, dall’Inghilterra, da Singapore, dal Brasile – racconta Guarguaglini –. Va considerato che noi abbiamo già residenti dall’Inghilterra, dagli Usa, dal Madagascar anche”.

Un progetto del paese in provincia di Siena che unisce incentivi economici e visione sociale

La chiave del successo si chiama WivoaRadicondoli, un progetto che unisce incentivi economici e visione sociale. “E’ lo stesso impianto su cui si basa la legge 12 settembre 2025 numero 131, la legge sulle Zone Montane – continua il sindaco – e interne che prevede un sistema di contributi e aiuti in cui c’è sì l’acquisto della casa, o l’affitto, ma pure i servizi, la scuola, il sociale, lo stimolo per le attività economiche”. WivoaRadicondoli 3.0, ultima versione del programma, prevede fino a 20mila euro per acquistare casa, fino a 4.800 euro per l’affitto, 6.000 euro per chi decide di vivere stabilmente nel borgo.

Aiuti specifici destinati a famiglie con figli, grazie a servizi scolastici potenziati, libri gratuiti e risparmi sulle bollette grazie al teleriscaldamento, che abbatte i costi del 60%. Non mancano sostegni per pendolari e nuove attività imprenditoriali. Un borgo che, come scriveva Cesare Pavese, vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Oggi Radicondoli è pronta ad accogliere nuovi abitanti e nuove storie.

LEGGI ANCHE