20 Oct, 2025 - 13:05

Cassese: “Abbassare a 16 anni l’età per andare a votare”

Cassese: “Abbassare a 16 anni l’età per andare a votare”

“Un rimedio alla scarsa partecipazione e al trend negativo potrebbe essere quello di abbassare l’età del voto, in modo da spingere un maggior numero di persone, dai 16 anni in poi, a rendersi conto della propria appartenenza a una collettività-nazione. Un terzo rimedio sta nella scuola, che dovrebbe in qualche modo supplire a una assenza di cognizioni che riguardano, in generale, la politica”. E’ la proposta del costituzionalista Sabino Cassese lanciata in una intervista al Quotidiano Nazionale. E’ contenuta in una intervista in cui parla della scarsa partecipazione alla vita politica e dell’astensionismo elettorale.

Cassese dice: “Se i politici improvvisatori leggessero l’indagine, di dieci giorni fa, dell’Istat sulla partecipazione politica potrebbero forse trarne qualche insegnamento su quello che c’è da fare per migliorare la democrazia italiana. Se quelle stesse persone si guardassero intorno e vedessero quanti iscritti hanno i loro partiti rispetto a cinquant’anni fa, si chiederebbero forse se sono ancora un partito o sono solamente parte di una piccola oligarchia. Se, infine, quelli che continuiamo a chiamare partiti in Italia avessero delle strutture ramificate, svolgessero periodicamente congressi provinciali, regionali e nazionali, avessero un dibattito vivo sui loro programmi, forse capiremmo dove stanno i difetti della democrazia italiana”.

I rimedi contro l’indifferenza verso la politica e l’astensionismo elettorale

Invita le forze politiche ad agire: “L’azione principale non può essere che quella dei partiti, che debbono riscoprire due aspetti della loro tradizione: il primo, quello che riguarda la struttura, cioè il partito associazione e non ristretta cerchia oligarchica; il secondo, quello che riguarda la funzione, cioè il compito di fare un’offerta politica, consistente in programmi, che possano incontrare l’adesione dei cittadini, assicurando così un seguito ai partiti. Ma non basta”.

Propone, appunto, di abbassare a 16 anni l’età per andare a votare. Se n’è parlato anche in passato senza, però, arrivare a decisioni se non quella di lasciare ai diciottenni e più il diritto di recarsi alle urne.

LEGGI ANCHE