Giovedì 23 Ottobre 2025 presso l’aula Magna dell’Università telematica Niccolò Cusano di Roma, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà il Convegno di Studi dal titolo “Il Mercato delle opere d’arte e dei beni culturali - Contratti, fiscalità, enti pubblici e tecnologia”.
Ad aprire i lavori con un indirizzo di saluto, il Professor Giovanni Puoti, presidente Cda Unicusano che ha sottolineato che:
Il convegno, diviso in due sessioni, vedrà la partecipazione del Prof. Stefano Oliva (Unicusano), del Prof. Geo Magri (Università Insubria di Como), Prof. Avv. Giampaolo Frezza (Università Lumsa di Roma), del Prof. Avv. Francesco Bosetti (Accademia Navale di Livorno), dell’Avv. Anna Paola Tonelli, del Prof. Avv. Alessandro Candido (Università Milano Bicocca), dell’Arch. Pierluigi Sartori e della Dott.ssa Arianna Beretta (Confrestauro e Scuola di Restauro di Botticino), dell’ Prof. Avv. Laura Guercio (Unicusano), Prof. Avv. Pietro Selicato (Università Sapienza di Roma), Arch. Lisa Lambusier (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma), Avv. Laura Arpino (Consiglio dell’Ordine avvocati di Roma).
La giornata si concluderà con la presentazione del Master “Arte, mercato, di-ritto” diretto dalla professoressa Emanuela Andreola, che spiega:
Il convegno è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Roma e presso l’Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Per seguire da remoto bisogna accreditarsi con una mail all’indirizzo iscrizione.convegnoarte@unicusano.it