“Non è un semplice progetto, ma un atto d’amore verso chi non ha mai avuto nulla”. In queste tre righe è condensata l’anima del sogno che sta cullando “Nati Liberi”, associazione che da oltre un decennio gestisce il rifugio per cani in via Saponiera a Pietrasanta. Lo scrive La Nazione: “Il sogno, da realizzare sul lato monti del terreno, è quello della casa di riposo Rspa, ossia “Residenza spensierata per pelosi anziani (la pensione che ogni coda merita)”, ennesima mobilitazione di “Nati Liberi” verso i cosiddetti “nonnini”, che in quanto tali faticano più di altri a trovare una famiglia che li adotti. Al momento la sede ospita quattro “nonnini”, ma l’associazione vorrebbe ampliare la sezione a loro dedicata, ecco perché ha deciso di partecipare al bando “Companion for life” di Almo nature, che mette in palio 45mila euro per i sette progetti grafici più votati online, sebbene l’ultima parola spetterà alla giuria. Si potrà votare ancora fino al 22 ottobre (sul sito internet www.reintegrationeconomy.org/it), con il progetto di “Nati Liberi” attualmente lontano dai primi sette.
“Il nostro obiettivo – spiega l’associazione – è offrire una vita dignitosa, serena e piena d’amore ai cani anziani che hanno vissuto tutta la loro vita in canili sovraffollati del sud Italia. Non solo un rifugio, ma una vera e propria ’casa di riposo’ pensata per loro con spazi confortevoli, tranquilli e umani pronti a donare loro tempo, attenzione e affetto nella speranza che trovino una famiglia adottiva che regali loro una nuova vita”. I cani anziani hanno ciascuno il nome di un fiore perché la speranza dei volontari è quella di vederli rifiorire.