La Supercoppa Italiana di Volley Maschile 2025 è pronta a regalare spettacolo. L’edizione di quest’anno si svolgerà con la formula delle Final Four e promette due giornate di grande pallavolo internazionale.
La competizione è in programma il 7 e 8 novembre 2025. Due giornate intense che decreteranno la prima squadra a sollevare un trofeo nella nuova stagione del volley maschile italiano.
Per il secondo anno consecutivo (dopo l’esperimento di successo delle ultime stagioni), la Supercoppa Italiana di pallavolo maschile si giocherà fuori dai confini nazionali, precisamente a Dammam, in Arabia Saudita.
Una scelta che conferma la volontà della Lega Pallavolo Serie A di promuovere il movimento italiano anche all’estero, portando la qualità e lo spettacolo della SuperLega in una vetrina internazionale.
La Supercoppa 2025 si giocherà con il format delle Final Four, una formula che rende il torneo breve ma ad alta intensità.
Le quattro migliori squadre della scorsa stagione di SuperLega Credem Banca si sfideranno in due semifinali secche, seguite dalla finalissima che assegnerà il titolo.
Il programma prevede che venerdì 7 novembre 2025 si giochino le semifinali e sabato 8 novembre 2025 la finale per il titolo di Campione della Supercoppa Italiana 2025.
A contendersi il trofeo ci saranno quattro corazzate del volley italiano: Itas Trentino, campione in carica di SuperLega, Cucine Lube Civitanova, sempre protagonista nelle grandi competizioni, Sir Susa Vim Perugia, reduce da una stagione di alto livello e Rana Verona, rivelazione della passata stagione.
Ogni squadra porta con sé talento, esperienza e un pubblico pronto a seguirla anche a distanza.
La Supercoppa Italiana 2025 si annuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di volley. Con alcune delle migliori squadre del mondo in campo e un palcoscenico internazionale come quello di Dammam, lo spettacolo sarà assicurato.
Le Final Four rappresentano il modo ideale per aprire la stagione con emozioni, colpi di scena e partite di altissimo livello tecnico