L'ultimo weekend di Serie A si è concluso con il ko della Juve in casa della Lazio, sfida in cui non sono mancate le polemiche. Le decisioni arbitrali hanno fatto discutere e sono state oggetto di dibattito anche a Sky Calcio Club, celebre programma condotto da Fabio Caressa in onda tutte le domeniche sera. Ad accendere il dibattito, però, è stato l'altro big match dell'8ª giornata di campionato: Napoli-Inter.
A prendere la parola sono stati Alessandro Del Piero e Beppe Bergomi, leggende senza tempo di Juventus e Inter. Due protagonisti pacati, non certo abituati ad alzare la voce nel corso della loro carriera da opinionisti. Gli ex giocatori hanno dato vita a un acceso dibattito sull'Inter, scaturito in una sorta di litigio che non è passato inosservato. Ma perché Del Piero e Bergomi hanno discusso? Scopriamo i motivi del diverbio nei dettagli.
Il derby d’Italia si è spostato negli studi televisivi di Sky, dove Del Piero e Bergomi sono stati protagonisti di un acceso confronto. L’ex capitano della Juventus e la bandiera dell’Inter hanno discusso animatamente sul valore reale dell'Inter, con visioni quanto mai divergenti.
Per Del Piero l’Inter è la formazione più forte in Italia da diversi anni, costruita con una rosa superiore rispetto alle rivali. Bergomi non ha condiviso questa visione, sostenendo che la squadra di Chivu è la più “brava” ma non la più “forte”. Il dibattito è partito da un commento sui risultati dell’ultima giornata e si è trasformato in un confronto diretto, con toni accesi che hanno costretto Caressa a intervenire per riportare la calma.
Del Piero ha ribadito la sua idea: le due finali di Champions League raggiunte in tre stagioni sono la prova concreta della solidità e del valore dell'Inter.
Bergomi non ha accettato il giudizio del collega, sostenendo che l’Inter sia stata “brava” più che “forte”. Tutto questo anche grazie al presidente Beppe Marotta, capace di costruire risultati importanti con scelte oculate e senza grandi investimenti.
Quando Del Piero ha alzato i toni, lo “Zio” lo ha richiamato al rispetto delle opinioni altrui. Alla fine, dopo qualche momento di tensione, il clima si è disteso. Nonostante ciò, rimane una scena insolita destinata a lasciare strascichi nel rapporto tra Del Piero e Bergomi.