29 Oct, 2025 - 18:13

Quella “strada dritta” sognata e realizzata da visionari

Quella “strada dritta” sognata e realizzata da visionari

Se qualche volta siete presi dallo sconforto perché le vostre idee non si concretizzano leggete, o rileggete, il libro di Francesco Pinto, “La strada dritta”, pubblicato da Mondadori nel 2014. Vi darà forza e coraggio.

Parla dell’Autostrada del Sole: “Il 19 maggio 1956, il giorno in cui viene dato inizio ai lavori, non c’è nulla: non un progetto definitivo, non le tecnologie, non le competenze professionali, non i soldi necessari. C’è una sola cosa: il coraggio di pochi uomini, capaci di immaginare una via di comunicazione che unisca il Paese. Il 4 ottobre 1964 – appena 8 anni dopo e in anticipo sui tempi previsti – una striscia di asfalto lunga 755 chilometri collega Milano con Napoli, il Nord con il Sud: è l’Autostrada del Sole”. 

Un libro da rileggere per prendere coraggio di fronte a sfide che sembrano impossibili

“Durante quegli 8 anni - scrive Pinto - un esercito di manovali, carpentieri, tecnici, progettisti combatte senza sosta nell’alto dei viadotti e nel buio delle gallerie, nel fango degli inverni e nell’afa delle estati, per rispettare la promessa della sua costruzione”. E’ una storia, il romanzo epico e corale di un esercito di persone visionarie e coraggiose.

LEGGI ANCHE