Luciano Spalletti è sempre più vicino alla panchina della Juventus e, secondo le ultime indiscrezioni, il club bianconero è pronto a offrirgli un contratto di livello top.
Il nuovo tecnico, come riportato da fonti vicine agli ambienti bianconeri e confermate anche da fonti vicine alla nostra redazione di Tag24 Sport dovrebbe firmare un accordo fino a giugno 2026, con opzione di rinnovo automatico fino al 2028 nel caso in cui la Juve centrasse la qualificazione alla Champions League.
L’ingaggio previsto per l'ex CT della Nazionale italiana? Durante il tavolo della trattativa che concretizzerà il matrimonio con la Juventus, a Spalletti verrà proposto un compenso che si aggirerebbe intorno ai 3 milioni di euro netti a stagione, cifra che corrisponde a circa 5,5 milioni di euro lordi per il club.
Nell'attesa delle conferme ufficiali, che ndovrebbero arrivare nella giornata di oggi, è probabile che il contratto includa bonus legati ai risultati: qualificazione in Champions, piazzamento in campionato e trofei conquistati. In caso di raggiungimento degli obiettivi, il totale annuo potrebbe quindi superare i 4 milioni netti.
Inoltre, la clausola di rinnovo automatico fino al 2028 in caso di Champions rappresenta un incentivo forte: la Juve lega così la stabilità del progetto ai risultati concreti sul campo.
Dopo anni di instabilità tecnica e cambi in panchina, la società torinese punta su un profilo esperto e vincente come Spalletti per guidare la ricostruzione.
L’investimento economico è importante ma ragionato: la Juve, infatti, deve ancora gestire i costi dei precedenti allenatori esonerati e non può permettersi errori.
Con Spalletti, la dirigenza bianconera si assicura un allenatore con visione tattica moderna, capace di valorizzare i giovani e restituire identità di gioco a una squadra che da tempo ne è priva.
L’esperienza dell’ex ct azzurro — dal Napoli campione d’Italia alla Nazionale — rende credibile l’investimento.
Con un ingaggio da 3 milioni netti, Spalletti si colloca nella fascia medio-alta degli stipendi in Serie A, ma con la possibilità di crescere grazie ai bonus.
Per la Juventus, è una scommessa su un allenatore che unisce risultati, esperienza e mentalità vincente.