Saremo nostalgici ma quanto erano belle le edicole che all’inizio degli anni Duemila in Italia erano 40mila. Oggi scompaiono una dietro l’altra e sono rimaste aperte 12mila. Alcune si riciclano: “Sagome vuote di color verde scuro che si stagliano in piazze e vie, come l’ex edicola in Piazza Matteotti a Rovigo che, grazie all’idea delle storiche dell’arte Elisa Giuliani e Ilaria Parini, si è trasformata in Edicò, un nuovo polo culturale della città” scrive Artribune.
“L’edicola riapre con una nuova veste - dicono Elisa Giuliani e Ilaria Parini - Non ha perso la sua natura comunicativa: l’ha trasformata. Oggi ci parla attraverso opere d’arte, illustrazioni, laboratori, incontri ed eventi, prende spunto dalle storie delle persone e le restituisce sotto nuove forme”. Edicò si pone come nuovo punto di riferimento culturale ospitando mostre di artisti e illustratori emergenti. Lo spazio intende valorizzare il territorio e coinvolgere la comunità attraverso workshop, incontri con artisti, contest, performance e laboratori. Chissà che non sia questa la strada per dare un futuro alla vecchia e cara edicola.