La notte delle stelle d’Europa torna anche mercoledì 5 novembre 2025, pronta a regalare emozioni, colpi di scena e sfide che possono già cambiare il destino del girone unico di questa Champions League 2025/26. È la quarta giornata della nuova fase a campionato: una tappa chiave che separa chi punta agli ottavi di finale da chi deve ancora inseguire la zona playoff.
Gare delle 18:45
Due sfide dal sapore esotico aprono la serata di Champions: il Villarreal cerca punti preziosi a Cipro, mentre il Chelsea vola a Baku per una trasferta insidiosa contro il Qarabağ, che in casa ha già fermato un big europeo nelle prime giornate.
Gare delle 21:00
Serata importante per le squadre italiane. L’Inter di Christian Chivu vuole mantenere il passo delle big europee e consolidare il proprio piazzamento nelle prime otto posizioni della classifica unica.
I nerazzurri, primi a pari punti con PSG e Bayern Monaco, spinti dal pubblico di San Siro, cercano una vittoria netta per archiviare la pratica qaulificazione diretta agli ottavi il prima possibile.
L’Atalanta, invece, è chiamata a un test di maturità: affrontare il Marsiglia in casa sua non è mai semplice, ma gli uomini di Juric hanno già dimostrato di poter competere con chiunque. Un risultato positivo potrebbe proiettare i bergamaschi tra le sorprese di questa Champions.
A Manchester si rinnova una sfida dal profumo di grande calcio, City-Dortmund, con Foden e Haaland da una parte e Adeyemi dall’altra.
In Belgio, il Barcellona cerca continuità contro un Club Brugge organizzato e aggressivo, mentre a Lisbona il Benfica proverà a fermare la corsa del Leverkusen di Kasper Hjulmand.
La quarta giornata della Champions League promette scintille: ogni punto pesa, ogni errore può costare caro.
Mercoledì 5 novembre sarà un’altra notte europea tutta da vivere, tra sogni di gloria, colpi di scena e la magia di un torneo che, anno dopo anno, continua a far battere il cuore dei tifosi di tutto il mondo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *