04 Nov, 2025 - 11:45

Come è morto Mladen Zizovic? Biografia e vita privata dell'allenatore del Radnicki

Come è morto Mladen Zizovic? Biografia e vita privata dell'allenatore del Radnicki

Il mondo del calcio si è stretto intorno alla famiglia di Mladen Zizovic dopo la sua morte improvvisa, avvenuta durante la partita di campionato tra Radnicki 1923 e Mladost Lučani. L’allenatore bosniaco è deceduto a soli 44 anni, lasciando senza parole tifosi, colleghi e giocatori.

Un dramma che ha colpito l’intero calcio balcanico. Zizovic era considerato un’icona del calcio serbo, protagonista anche a livello europeo in Europa League e Conference League. Tanti i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa, con tutto il mondo del calcio che lo ha ricordato con grande affetto. 

Mladen Zizovic: causa della morte

La tragedia è avvenuta durante la sfida di Super Liga tra Radnicki 1923 e Mladost Lučani. Al 22' del primo tempo, mentre la sua squadra era in vantaggio 0-2, Zizovic è stato colpito da un malore e si è accasciato improvvisamente in panchina.

I soccorsi sono intervenuti immediatamente e il tecnico è stato trasportato d’urgenza in ospedale, ma ogni tentativo di rianimarlo è stato vano. Il decesso è stato constatato qualche ora più tardi, portando alla sospensione della partita. Strazianti le immagini provenienti dallo stadio, con giocatori in lacrime e compagni di squadra in ginocchio. 

Mladen Zizovic: moglie e figli

Zizovic era un uomo molto riservato. Non amava parlare della propria vita privata e ha sempre mantenuto un profilo basso al di fuori del campo. Sappiamo che era sposato ma non si conoscono dettagli pubblici sulla moglie o sui figli. 

L’allenatore preferiva che a parlare fossero i risultati ottenuti e la passione che metteva nel suo lavoro. La sua discrezione e il suo carattere lo avevano reso una figura rispettata e amata in patria e in tutta Europa.

Carriera

Nato nel 1980 in Bosnia, Mladen Zizovic ha avuto una lunga carriera da calciatore prima di vestire i panni dell'allenatore. Tante le maglie indossate: Mladost Velika Obarska, Radnik Bijeljina, Zrinjski Mostar, Borac Banja Luka e Radnik Bijeljina. Indimenticabili poi le quattro presenze con la nazionale bosniaca, punto più alto della sua carriera. 

Da allenatore ha guidato diverse squadre importanti come il Radnik Bijeljina e il Borac Banja, che quest'anno è arrivato fino ai preliminari di Conference League. Nel luglio 2025 ha firmato con il Radnicki 1923, dove era intenzionato a costruire un progetto ambizioso. 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...