Nuove regole in arrivo per gli
acquisti on line. Dal
13 giugno, infatti, in tutta l’
Unione Europea vigeranno delle norme per
tutelare maggiormente l’esercito sempre crescente dei
consumatori dediti all’
e-commerce, cioè al commercio su Internet, al telefono o comunque al di fuori dei negozi.
Come spiega ilfattoquotidiano.it, i consumatori avranno più tempo per recedere dall’acquisto e per restituire la merce, ma anche contratti più trasparenti. Vediamo nel dettaglio:
Recedere dall’acquisto e restituire la merce: i consumatori avranno
14 giorni di tempo, e non più 10, per
decidere se
restituire un
prodotto che non li soddisfa. Dopodiché avranno
altri 14 giorni per
spedirlo indietro. Il commerciante online, invece, dovrà
rimborsare il denaro entro
2 settimane da quando ha ricevuto notizia della restituzione della merce.
Contratti di vendita trasparenti: i venditori dovranno usare la massima trasparenza e comunicare il
prezzo totale, il costo di
spedizione, le
modalità di pagamento e la durata della
garanzia. Inoltre dovranno fornire la
propria identità e specificare chiaramente le
modalità per poter
recedere dall’acquisto. In caso contrario, saranno sottoposti a
sanzioni che possono andare da un minimo di
5mila euro a un massimo di
5 milioni.
Carte di credito: la nuova normativa prevede il
divieto per i venditori di richiedere un
sovrapprezzo a chi paga con carta di credito. Ad esempio, i biglietti aerei non saranno più soggetti a un costo aggiuntivo.
Contratti a distanza: i contratti non potranno più essere attivati solo con il consenso telefonico, ma il
venditore dovrà
spedire un
contratto in forma cartacea che il cliente dovrà firmare. L’
Ue, però, conscia che questo obbligo potrebbe disincentivare le vendite a distanza, sta pensando di ovviare al problema
meccanismi di registrazione digitale certificata, come la
firma elettronica.
Numero di assistenza post-vendita: le
telefonate effettuate ai centri di assistenza post-vendita non potranno costare al consumatore più di quanto stabilito dalla
tariffa base della sua linea telefonica.