La 34ª edizione del campionato europeo di pallavolo femminile sarà uno spettacolo a più paesi: le nazionali europee si daranno battaglia dal 21 agosto al 6 settembre 2026. I paesi ospiti saranno Turchia, Cechia, Azerbaigian e Svezia.
Grazie a questa formula multipla ospitante, l’evento avrà una forte dimensione internazionale, moltissime partite e un palcoscenico perfetto per il volley europeo.
Anche per il torneo continentale femminile il format prevede che si parti con 4 gironi da 6 sqaudre. La nostra nazionale, campione del Mondo e campione olimpionica è inserita nel gruppo D. Andiamo dunque a conoscere gli abbinamenti di ogni girone del prossimo campionato che mette in palio lo scettro di campione d'Europa.
Per la nostra nazionale femminile l’obiettivo è dichiarato: superare la fase a gironi, sedersi fra le migliori per poi puntare in alto. E puntare in alto significa vincere il trofeo continentale!
Gli Europei di volley femminile 2026 promettono spettacolo, tensione, grandi volti e nuove leve. Con Italia inserita in un girone molto competitivo, sarà fondamentale l’avvio forte per evitare sorprese. I tifosi dovranno segnare sul calendario 21 agosto – 6 settembre 2026 e scegliere bene le sedi per seguire le partite.
In sintesi: preparate il tifo azzurro, sarà un’estate intensa di pallavolo femminile!
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *