07 Nov, 2025 - 16:03

EuroVolley 2026 Femminile: quattro nazioni ospiti, 24 squadre, e l’Italia c’è! Gironi, date e tutto quello che devi sapere

EuroVolley 2026 Femminile: quattro nazioni ospiti, 24 squadre, e l’Italia c’è! Gironi, date e tutto quello che devi sapere

La 34ª edizione del campionato europeo di pallavolo femminile sarà uno spettacolo a più paesi: le nazionali europee si daranno battaglia dal 21 agosto al 6 settembre 2026. I paesi ospiti saranno Turchia, Cechia, Azerbaigian e Svezia.

Grazie a questa formula multipla ospitante, l’evento avrà una forte dimensione internazionale, moltissime partite e un palcoscenico perfetto per il volley europeo. 

Le città-sede confermate

  • In Svezia: Göteborg / Scandinavium per un girone. 
  • In Cechia: Brno / Arena Brno per uno dei gruppi. 
  • In Azerbaigian: Baku / National Gymnastics Arena per un girone. 
  • In Turchia: sede per un girone e per le fasi finali. 

I gironi ufficiali e la composizione (almeno quelli confermati)

Anche per il torneo continentale femminile il format prevede che si parti con 4 gironi da 6 sqaudre. La nostra nazionale, campione del Mondo e campione olimpionica è inserita nel gruppo D. Andiamo dunque a conoscere gli abbinamenti di ogni girone del prossimo campionato che mette in palio lo scettro di campione d'Europa. 

Gruppo A (sede Turchia, Istanbul)

  1. Turchia (H) 
  2. Germania 
  3. Polonia 
  4. Slovenia 
  5. Ungheria 
  6. Lettonia 

Gruppo B (sede Cechia, Brno)

  1. Cechia (H) 
  2. Serbia 
  3. Austria 
  4. Bulgaria 
  5. Grecia 
  6. Ucraina 

Gruppo C (sede Azerbaigian, Baku)

  1. Azerbaigian (H) 
  2. Belgio 
  3. Repubblica Ceca 
  4. Paesi Bassi 
  5. Romania 
  6. Spagna 

Gruppo D (sede Svezia, Göteborg)

  • Svezia (H) 
  • Francia 
  • Italia 
  • Croazia 
  • Montenegro 
  • Slovacchia 

 

L'impegno dell’Italia femminile: calendario e obiettivi

Per la nostra nazionale femminile l’obiettivo è dichiarato: superare la fase a gironi, sedersi fra le migliori per poi puntare in alto. E puntare in alto significa vincere il trofeo continentale!

Un’estate “rosa” da non perdere

Gli Europei di volley femminile 2026 promettono spettacolo, tensione, grandi volti e nuove leve. Con Italia inserita in un girone molto competitivo, sarà fondamentale l’avvio forte per evitare sorprese. I tifosi dovranno segnare sul calendario 21 agosto – 6 settembre 2026 e scegliere bene le sedi per seguire le partite.
In sintesi: preparate il tifo azzurro, sarà un’estate intensa di pallavolo femminile!

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...