07 Nov, 2025 - 15:36

Gourg Noshy B. I. Malty, il quindicenne scomparso da Artena, il Comitato: "Due giorni di silenzio"

Esclusiva di
Tag24
Gourg Noshy B. I. Malty, il quindicenne scomparso da Artena, il Comitato: "Due giorni di silenzio"

Sono ore di apprensione per Gourg Noshy B. I. Malty, il quindicenne di origine egiziana scomparso da Artena (RM) nel primo pomeriggio di martedì 5 novembre 2025.

Il ragazzo si sarebbe allontanato dal centro di accoglienza in cui era ospitato, facendo perdere ogni contatto. Da quel momento non ha più fornito sue notizie agli operatori.

Le ricerche delle forze dell’ordine sono ufficialmente attive, e sul territorio è presente anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, impegnato nel coordinamento delle segnalazioni e nella diffusione dell’appello pubblico.

Tag24 ha intervistato in esclusiva un referente del Comitato per ricostruire i punti salienti di questa drammatica vicenda.

Gourg Noshy B. I. Malty, il quindicenne scomparso

Si precisa che le informazioni raccolte in questo articolo sulla scomparsa dell'adolescente provengono da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

“Gourg si è allontanato dal centro di accoglienza di Artena e da allora non è stato più possibile contattarlo”, spiega il volontario.

“Comprende poco e parla poco italiano, il che potrebbe rendere più difficoltosi eventuali approcci da parte di chi dovesse incontrarlo.”

“Ricordiamo che ospitare potenzialmente un minorenne è un reato punito dalla legge, indipendentemente dall’età di chi offre asilo”, sottolinea.

Identikit e ultimo abbigliamento 

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha fornito a Tag24 l'identikit comprensivo dell’ultimo abbigliamento del giovane.

“Il ragazzo ha 15 anni, è alto circa 1 metro e 75, pesa 60 chili, ha occhi marroni e capelli castani corti e ricci”, aggiunge.

“Al momento della scomparsa indossava un giubbotto nero e bianco, una maglia a maniche lunghe bianca, jeans neri e scarpe da ginnastica nere.”

“La denuncia è stata formalmente presentata e le ricerche sono tuttora attive. Ci auguriamo che venga rintracciato quanto prima e possa tornare in sicurezza nella struttura”, conclude il referente.

Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare immediatamente il 112 o il numero 3881894493.

Come contattare l'associazione

Quando una persona scompare, come nel caso di Rabie, oltre alle attività delle forze dell’ordine è possibile contare anche sul supporto di organizzazioni specializzate nel settore delle ricerche.

Tra queste c’è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, realtà attiva tutti i giorni, 24 ore su 24, che offre ai familiari delle persone scomparse assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.

L’azione del Comitato, svolta in sinergia con le autorità competenti, rappresenta spesso un contributo fondamentale per favorire il ritrovamento dei dispersi.

L’associazione può essere contattata tramite WhatsApp, telefono o attraverso i canali social ufficiali, dove vengono pubblicati aggiornamenti e appelli relativi ai vari casi.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...