08 Nov, 2025 - 09:05

ATP Finals Torino 2025: i gruppi, il formato e gli incroci tra i campioni

ATP Finals Torino 2025: i gruppi, il formato e gli incroci tra i campioni

Le Nitto ATP Finals 2025 tornano a Torino dal 9 al 16 novembre, per una settimana di tennis d’élite che chiude ufficialmente la stagione maschile.

Otto dei migliori giocatori al mondo si sfideranno alla Inalpi Arena, in un format unico e spettacolare.
Vediamo insieme come sono composti i gruppi, come funziona il torneo e chi si sfiderà sul campo.

Come funzionano le ATP Finals di Torino

Il format è lo stesso che da anni entusiasma fan e appassionati:

  • Partecipano 8 giocatori, i migliori del ranking ATP;
  • vengono divisi in due gruppi da quattro tennisti ciascuno;
  • ogni giocatore affronta tutti gli altri tre del proprio gruppo.

Questo sistema “a girone” consente di vedere grandi sfide già nei primi giorni e dà la possibilità di riscattarsi anche dopo una sconfitta.

Come si arriva alle semifinali

Dopo la fase a gironi, i primi due classificati di ciascun gruppo accedono alle semifinali:

  • Il primo del Gruppo A affronta il secondo del Gruppo B;
  • Il primo del Gruppo B sfida il secondo del Gruppo A.

I due vincitori si giocano il titolo nella finale di domenica 16 novembre. In caso di parità, la classifica si decide in base a:

  1. Numero di vittorie;
  2. Numero di partite giocate;
  3. Esito degli scontri diretti;
  4. Percentuale di set e game vinti;
  5. Ranking ATP.

I gruppi delle ATP Finals 2025

Alle Finals 2025 i gruppi sono due. E non prendono i soliti nomi di Girone A e Girone B ma sono stati ribattezzati coi nomi di due grandi tennisti del passato come Borg e Connors.

Nel primo Gruppo “Björn Borg” sono stati inseriti Jannik Sinner, Alexander Zverev e Ben Shelton. Ora si attende chi vi accederà tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti.

Nel Gruppo “Jimmy Connors” giocheranno Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Taylor Fritz e Alex de Minaur.

Un format pensato per lo spettacolo

Le ATP Finals sono l’unico torneo dove un giocatore può perdere un match ma restare in corsa per il titolo. Questo garantisce una settimana di incontri intensi e incerti fino all’ultimo punto.

In più, il pubblico di Torino potrà godersi almeno tre partite per ogni tennista, un privilegio raro nel tennis moderno.

Un finale di stagione con un solo obiettivo

Con Sinner, Djokovic e Alcaraz tra i protagonisti, le ATP Finals Torino 2025 si preparano a offrire un finale di stagione spettacolare.Due gruppi, otto fuoriclasse e un solo obiettivo: diventare il Maestro di Torino.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...