08 Nov, 2025 - 10:19

ATP Finals Torino 2025: quanto vale davvero? Scopri tutti i premi del singolare, turno per turno

ATP Finals Torino 2025: quanto vale davvero? Scopri tutti i premi del singolare, turno per turno

Le ATP Finals 2025, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre, non sono solo l’epilogo della stagione tennistica mondiale, ma rappresentano anche un’opportunità economica straordinaria per i migliori otto giocatori del circuito.

Il torneo offre un montepremi molto elevato in dollari (che esprimerò in euro), dove ogni partita gioca un ruolo fondamentale: anche una singola vittoria può fare una grande differenza. Analizziamo insieme quanto vale davvero partecipare e vincere, turno per turno.

Premio per gli alternate: una chance garantita

Anche i giocatori che entrano come “alternate” non rimangono a mani vuote. L’ATP premia la disponibilità a subentrare in caso di forfait con un compenso fisso di circa 134.013,47 euro.

Si tratta di un premio che riconosce il livello di professionalità e la disponibilità dei giocatori che potrebbero entrare in campo all’ultimo momento, garantendo comunque un compenso importante per la stagione.

Premio per la partecipazione: già un traguardo importante

Partecipare alle ATP Finals è un traguardo riservato ai migliori 8 giocatori della stagione. Solo qualificarsi significa guadagnare circa 286.183,59 euro.

Questo premio dimostra quanto prestigioso sia il torneo: non si tratta solo di vincere, ma di essere tra i protagonisti dell’evento più esclusivo dell’anno. Anche chi non supera la fase a gironi ottiene comunque un riconoscimento significativo, a testimonianza del valore di essere tra i top del mondo.

Vittoria nella fase a gironi: ogni match conta

La fase a gironi è molto più che una semplice formalità: ogni partita vinta incrementa sensibilmente il montepremi. Vittoria nel girone vale circa 342.815,09 euro.

Questo significa che ogni match della fase a gironi non è solo fondamentale per avanzare nel torneo, ma anche estremamente redditizio. Il sistema a round-robin permette di accumulare premi anche senza arrivare alla finale, valorizzando ogni singola prestazione.

Vittoria in semifinale: il passo verso la gloria

Raggiungere la semifinale è già un risultato eccezionale, ma vincere il match che porta alla finale ha un peso economico notevole, infatti il successo in questo turno vale circa 1.023.257,65 euro.

Superare la semifinale significa entrare nella storia del torneo e avvicinarsi al massimo riconoscimento economico. Ogni punto conquistato in questo turno ha quindi un valore doppio: sportivo ed economico.

Vittoria in finale: il massimo riconoscimento

Conquistare il titolo ATP Finals è il sogno di ogni tennista. Oltre alla gloria e ai punti in classifica, la vittoria in finale offre un premio straordinario che si aggira attorno ai 2.046.515,30 di euro.

La finale non premia solo il talento, ma anche la costanza durante tutto il torneo. Ogni match vinto nelle fasi precedenti si accumula fino a questo momento, rendendo il premio finale il frutto di un percorso di eccellenza.

Campione imbattuto: il super-bonus da record

Chi riesce a vincere tutti i match del torneo senza subire alcuna sconfitta ottiene un premio cumulativo straordinario che va sotto il nome di Campione imbattuto e vale circa 4.384.401,81 euro.

Questo riconoscimento premia la perfezione assoluta. Diventare campione imbattuto significa dominare il torneo dall’inizio alla fine, accumulando il massimo dei premi ad ogni turno. È un risultato raro, ma estremamente prestigioso sia dal punto di vista sportivo che economico.

Perché l’ATP Finals 2025 è così importante

Il torneo di Torino non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio appuntamento economico per i migliori giocatori del mondo. 

Ogni match conta, ogni vittoria si traduce in un premio significativo e la possibilità di diventare imbattuti moltiplica i guadagni.

Inoltre, essere tra i partecipanti significa entrare nell’élite mondiale del tennis e avere l’opportunità di mostrare il proprio talento di fronte a un pubblico internazionale. 

Il torneo conferma quanto sia strategico anche dal punto di vista economico: la competizione non è solo per il titolo, ma anche per i premi milionari che accompagnano ogni passo del percorso.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...