L’Italia si avvicina a un doppio impegno fondamentale nelle qualificazioni europee con le sfide contro Moldavia e Norvegia.
Tra le scelte tattiche più discusse spicca quella del CT Gennaro Gattuso, che ha deciso di schierare Sandro Tonali solo nella partita contro la Moldavia, escludendolo invece dalla gara successiva contro la Norvegia. Una mossa studiata per ottimizzare la presenza del centrocampista più importante.
Tonali si presenta con un’ammonizione che grava sulla sua presenza in campo. La regola UEFA prevede infatti che le diffide accumulate nella fase a gironi si azzerano al termine di questa.
Gattuso sfrutterà questa norma facendo giocare Tonali contro la Moldavia, dove un’eventuale ammonizione comporterebbe la squalifica per la partita immediatamente successiva, ovvero quella contro la Norvegia. Così Tonali potrà essere preservato e recuperato al meglio per le sfide decisive che verranno dopo.
La Nazionale affronta due partite ravvicinate con l'obiettivo di arrivare nelle migliori condizioni psicofisiche ai playoff ormai matematicamente certi.
Mentre la gara contro la Moldavia è vista come un’occasione per chiudere al meglio il girone, quella contro la Norvegia permette a Gattuso di gestire al meglio la formazione, facendo ruotare i giocatori per evitare squalifiche e infortuni. Una strategia chiave per mantenere alta la competitività durante tutto il percorso.
Gattuso mostra grande abilità nel dosare energie e rischi, soprattutto per i giocatori cardine come Tonali. Salvaguardare elementi fondamentali significa prepararsi al meglio per il futuro della Nazionale, e farlo con saggezza già in queste due partite. L’alternanza tra titolari garantisce freschezza e competitività, elementi essenziali in un torneo lungo e impegnativo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *