L’Italia dovrà passare dai playoff di marzo per conquistare un posto ai Mondiali 2026. Il ko contro la Norvegia ha certificato il percorso degli azzurri di Gennaro Gattuso, obbligati a giocarsi tutto negli spareggi.
Saranno due sfide decisive: prima la semifinale e, in caso di successo, la finale che potrebbe scrivere un nuovo capitolo della storia recente azzurra. Tutto passerà dai sorteggi di Zurigo, che sveleranno l'avversaria dell'Italia e apriranno ufficialmente il countdown in vista dei playoff. Ma dove si potranno vedere i sorteggi? Scopriamolo nei dettagli.
I sorteggi dei playoff verranno trasmessi in diretta TV su Sky Sport 24 (canale 200). I tifosi azzurri potranno seguirli anche in chiaro su Rai Sport, al canale 58 del digitale terrestre. L'evento sarà preceduto da un ampio studio, in cui si analizzeranno le probabili avversarie della nazionale di Gattuso.
Per coloro che preferiscono lo streaming, invece, restano disponibili le app RaiPlay, Sky Go e NOW, disponibili su tutti i dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet. Una serie di opzioni per non perdersi un appuntamento decisivo in vista del torneo in programma tra Stati Uniti, Canada e Messico.
Il sorteggio è fissato per giovedì 20 novembre alle ore 13:00 nella sede della FIFA a Zurigo. Solamente allora verranno formalizzati i quattro percorsi che comporranno la fase dei playoff, ciascuno con due semifinali e una finale in gara secca.
Dodici delle sedici squadre arriveranno ai playoff grazie al secondo posto nei gironi di qualificazione, mentre le restanti quattro saranno le migliori formazioni della Nations League non ancora qualificate. Solo quattro nazionali staccheranno il biglietto per il Mondiale 2026, edizione che tornerà a 48 squadre.
L'Italia di Gattuso conosce già le sue possibili avversarie nel percorso playoff. Restano solo due nazionali in ballo per l’ultimo posto disponibile: Macedonia del Nord e Galles. Saranno loro a giocarsi tutto nello scontro diretto del 18 novembre, decisivo per completare il quadro delle probabili rivali.
Le altre sono già note: Svezia, Romania e Irlanda del Nord. Tutte formazioni che, come gli azzurri, hanno chiuso il girone dietro la prima e proveranno a strappare il pass per i Mondiali negli spareggi di marzo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *